La parte settentrionale del territorio, geograficamente attigua alla valle del fiume Ofanto, si distingue per la presenza di una zona umida costiera, in località Boccadoro-Ariscianne, caratterizzata dalla presenza di numerose sorgenti di acque salmastre, che costituisce un importante habitat naturale per diverse specie animali e vegetali. EMBED. Dopo la Battaglia di Agnadello nel 1509 tornò agli Aragonesi. La chiesa di Santa Maria di Colonna, situata sulla penisoletta di Capo Colonna, è a poco più di un miglio dal centro della città, un tempo fuori dall'abitato urbano, ma adesso compresa al centro di una florida zona turistico-residenziale. Storia della città di Barletta : con corredo di documenti : libri tre Item Preview remove-circle Share or Embed This Item. La tradizione vuole che bisogna visitarne almeno sette. Crocifisso o Santuario di Maria SS. Altre società sportive sono la Fortitudo Basket Trani, la Juve Trani basket, la squadra di pallavolo femminile Aquila Azzurra Trani e di pallavolo maschile Asd Geda Volley Trani. Durante la seconda guerra mondiale la città subì diversi bombardamenti, il più grave dei quali distrusse una palazzina sul porto uccidendo 21 persone il 27 aprile 1943, ricordato dai cittadini come "Pasquetta di sangue". Selected pages. Il Quotidiano Italiano - Bari. BariToday. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso Statuti Municipali di Trani nel XV secolo. 292 – 302. Il ritorno degli Aragonesi con Carlo V inasprì la crisi anche grazie alla definitiva espulsione della comunità ebraica, che da sempre aveva costituito un potente fulcro economico nella società tranese. La programmazione del festival si articola in diverse giornate ed è caratterizzata da una tematica diversa ogni anno, intorno alla quale i diversi ospiti sono chiamati ad interessanti confronti e dibattiti.[27]. Rabbi Isaiah ben Mali di Trani (c. 1180–1250), a prolific and prominent commentator and halakhic authority. La costruzione è stata realizzata usando il materiale di tufo calcareo tipico della zona: si tratta della pietra di Trani estratta dalle cave della città, caratterizzata da un colore roseo chiarissimo, quasi bianco. Just For Fun. Lasciate dunque le valigie in albergo, è il momento di dedicarsi ad un primo approccio con questa piccola perla dell’Adriatico. [senza fonte]. La torre medievale è l'edificio più alto del centro storico dopo il campanile della Cattedrale. Ha sede nel comune l'Associazione Sportiva Dilettantistica Vigor Trani Calcio. Il settore terziario cittadino, un tempo legato soprattutto alla presenza del tribunale, è oggi rivolto principalmente al turismo. Proposto da Alessia Venditti e sostenuto dalla Città di Trani, mira alla salvaguardia della memoria storica cittadina, narrata attraverso le immagini. Title Page. Parte 1/2 Subscribe to our newsletter. Tale ipotesi è però considerata poco probabile dagli studiosi moderni, i quali hanno formulato due ipotesi più convincenti. Ri Divi Anto Ecco la prima storica registrazione, Tranilive (28/08/2012). Il riconoscersi come parte di una comunità può avvenire anche attraverso la riscoperta degli archivi fotografici domestici che, uscendo dalla sfera del privato, possono diventare tesoro condiviso. L'arcidiocesi, oltre alle tre città titolari, annovera anche i centri di Corato, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli. Fondata nel 1928 come Unione Sportiva Tranese, ha cambiato numerose denominazioni nella sua storia. L’ Archidiocesi di Trani: più storia che leggenda Storia dell’Arcidiocesi di Trani. Today at 7:28 AM. 37 Full PDFs … A ridosso di queste due direttrici si espandono le altre vie dritte e intersecate tra di loro e tutte parallele. Il 3 maggio si festeggia il SS. Non sono rare tuttavia irruzioni di aria fredda nord orientale che talvolta possono portare precipitazioni anche a carattere nevoso. È da ritenersi una delle opere più interessanti dell'architettura del Rinascimento a Trani, data la commistione di generi che caratterizza la facciata, unico elemento che ha conservato le caratteristiche originarie dell'epoca di costruzione del palazzo. La vegetazione spontanea del territorio tranese è costituita da pini (nelle varietà domestico, marittimo e di Aleppo), carrubi, corbezzoli, lentischi, querce, ginepri ed eriche. L'agricoltura è imperniata principalmente sull'olivicoltura e la produzione vinicola: il moscato di Trani, che prende il nome dalla città ma è prodotto da uve coltivate anche nei comuni vicini, è un vino dolce naturale che gode della denominazione d'origine controllata. This paper. Di proprietà del comune, ha ospitato i governatori veneti fino al 1509, diventò convento dei monaci Teresiniani nel 1642 e Seminario nel settecento. Al piano terra presenta, come altri edifici della stessa via, le tracce di un antico portico. La città di Trani vanta un gran numero di chiese, per la maggior parte in stile romanico, in primis la cattedrale, che rappresenta lo splendore e lo sfarzo che aveva nel Medioevo. La posizione della villa offre, sul lato sud, una splendida vista panoramica del lungomare fino al Monastero di Santa Maria di Colonna, mentre dal lato nord si accede al Fortino, da cui si può godere della vista dell'intera insenatura del porto e della Cattedrale. See All. Foto e sport Trani. In questo periodo la città godette di un certo grado di autonomia, dovuto al controllo ormai formale da parte dei governatori bizantini e alle lotte di potere tra i diversi rami della famiglia Altavilla. Dunque Turenum, oggi Trani, era un Municipio in quanto aveva il Collegio de' Decurioni. "Storia dell'arcidiocesi di Trani," Archivio Storico della Calabria – Nuova Serie – Numero 5 (in … TraniViva. 4. La comunità ebraica tranese si ingrandì soprattutto grazie alle espulsioni dei loro correligionari dagli altri stati, come la Castiglia nel 1144 e la Francia nel 1182. Dopo l'incendio delle case degli Antonacci nel 1799, il palazzo fu edificato in quel sito nei primi anni dell'Ottocento dalla famiglia Antonacci (lo stemma di famiglia posto nell'androne che indica la data del 1761 fu prelevato dall'androne dell'attiguo palazzetto a via San Giorgio 15, pure di proprietà degli Antonacci, e posto nell'androne di Palazzo Telesio-Antonacci nel 1960 dal Duca Vincenzo Telesio e, perciò, non si riferisce alla data di costruzione del palazzo) e passò poi per successione alla famiglia Telesio, insignita del titolo di duca di Toritto, che tuttora lo abita. Il palazzo ospita all'interno il Museo delle Carrozze: una raccolta di 33 carrozze ottocentesche, appartenenti per lo più alla famiglia Telesio, oltre a finimenti e divise da cocchiere. Le piogge sono concentrate soprattutto in autunno e in inverno, quasi assenti nel periodo estivo e per lo più a carattere temporalesco. consulenza di esperti. All'interno della torre, di proprietà del Comune, venne collocato un orologio meccanico, uno dei primi nel Regno di Napoli. Venne edificata nel 1283 da Nicola Lombardo figlio di Giovanni De Agnete, presenta una facciata medievale quasi integra ricca di dettagli architettonici decorativi. L'INIZIATIVA / Pubblica il libro con le tue storie, Sci Mondiali Cortina: Marta Bassino oro nel gigante parallelo, Scritte e disegni osceni sulla muraglia di Bari deturpata dai vandali: "Un oltraggio alla città", Coronavirus, in Puglia 34 vittime e 694 casi su 10mila tamponi: per la prima volta da dicembre meno di 40mila 'attualmente positivi', "Io, infermiera in prima linea contro il Covid esclusa dal concorso perché positiva", Speranza nel mirino della Lega: governo diviso prima della fiducia, Governo Draghi, la nuova strategia di Salvini: bordate contro i "nemici" per condizionare il premier, Il turismo sempre più giù: “In fumo 53 miliardi, dateci prestiti e sgravi”, Guida alle migliori offerte della settimana, FireTV stick porta internet sulla tua tv o monitor. Oltre a diverse rappresentazioni teatrali, recentemente nel piazzale hanno avuto luogo anche alcuni spettacoli di opera. URUK, LA PRIMA CITTÀ DELLA STORIA Abstract - Uruk, the first city in history At the beginning of the third millennium B.C. L'area è piantumata a palme, lecci, querce e pini, ed è abbellita da aiuole, fontanelle e giochi per bambini. Sotto il dominio normanno la città di Trani godette, insieme alle altre comunità pugliesi, di una maggiore autonomia rispetto al centralismo del governo Bizantino. Con la proclamazione del Regno d'Italia nel 1861, Trani mantenne il primato giudiziario, fino al 1923, quando la Corte venne definitivamente trasferita a Bari. Alcuni cittadini però si opposero, abbattendo qualche giorno dopo l'albero e proclamando la loro fedeltà al Re: i reazionari occuparono i punti strategici della città e il porto, procedendo all'arresto dei cittadini repubblicani e attendendo il ritorno dei Borbone, coadiuvati dalla flotta russa. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, sebbene ricada nell'estrema porzione settentrionale della Bassa Murgia barese, caratterizzata da una serie di terrazzi, la cui massima altitudine è raggiunta in corrispondenza della matina di Sant'Elia (a circa 200 metri s.l.m), che degradano verso la costa. Crocifisso dà vita ad una processione di barche che partendo dalla penisola di Colonna con il Crocifisso a bordo di uno dei pescherecci della locale marineria, si porta sino al porto dove è impartita la benedizione solenne alle acque tra fuochi pirotecnici e suono di campane, dopo di che la Sacra Immagine viene sbarcata sulla terraferma ed è effettuata la solenne processione con suon di banda musicale. Lecce.news24.city. del R. Ospizio Vittorio Emmanuele. Qual’è la storia di Trani e quali le vicende in breve dalla sua fondazione al giorno d’oggi.. Tirreno, che, secondo la mitologia greca, era figlio di Telefo o di Ati, fondò la città di Trani nel III secolo d. C.. Anche, se, il rinvenimento della famosa Tabula Peutingeriana sposta la datazione al I … La murazione sveva venne completamente demolita nella metà del XIX; ci rimangono alcune planimetrie e soprattutto il disegno di Pacichelli e la litografia di Porta Bisceglie di Gennaro Moselli L' imperatore svevo concesse inoltre libertà di culto agli ebrei, che a Trani formavano una prosperosa comunità. Sarlo, Francesco (1897). Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente Lo stemma concesso nel 1914 non corrispondeva al simbolo storico, ma ad una ricostruzione fatta attraverso i documenti all'epoca noti: per fare un confronto con lo stemma odierno il drago (con tutta la collina su cui poggia) si trova in cima alla torre e non viceversa. Via di Porta Marchetta 2 01019 Vetralla (VT) info@storiadellacitta.it Follow us on Facebook. EMBED (for ... Firenze R. Deputazione di storia patria Collection robarts; toronto Digitizing sponsor University of Toronto Contributor Robarts - University of Toronto Language Italian Volume 2. La città è attraversata dalla strada statale 16 Adriatica e servita in tangenziale dalla variante nota come strada statale 16 bis, che assicura i collegamenti veloci verso nord in direzione di Foggia e verso sud in direzione di Bari. Vengono inserite nel Fondo fotografico della memoria storica collettiva tranese. E di foto, nell’ultimo periodo, ne sono arrivate davvero tante. I primi tempi della città di Trani (in Italian). Città di Trani Amedeo Bottaro. Includes bibliographical references and index Notes. 26 Notes. Caesa Dopo accurate e approfondite ricerche storiche, anche attraverso il confronto con gli stemmi scolpiti su diversi edifici cittadini, è stato ricostruito lo stemma originale e fatta domanda di sostituzione al Ministero. Gli ebrei si insediarono nella Giudecca, quartiere sito nella parte orientale del borgo antico e collegato al porto: proprio la via che scende al porto è denominata tutt'oggi via Cambio, in memoria dei banchi di cambio della comunità ebraica, oltre che di amalfitani e ravellesi. Dalla sommità del fortino è possibile ammirare tutta l'insenatura su cui si affaccia il borgo antico, distinguendo chiaramente la Cattedrale e le caratteristiche absidi della chiesa di Ognissanti. Nell'agosto 2009 è stata inaugurata una nuova pista ciclabile[30], completata solamente nel 2012, che costituisce un circuito nelle campagne della zona di Capirro, collegandosi con la parte sud della città lungo via Martiri di Palermo. Testimonianza dell'importanza raggiunta da Trani in questo periodo storico e della predilezione dei sovrani per la città è il matrimonio di Manfredi con Elena Ducas (1242 - Lucera, 1271) figlia del despota d'Epiro Michele II, il 2 giugno 1259, imitato dal suo successore Carlo I d'Angiò, che sempre a Trani sposò nel 1266 Margherita di Provenza. E il numero è destinato a crescere. Public Figure. La facciata principale è stata realizzata principalmente in stile tardogotico, ma oltre al portale ad arco gotico a raggiera sono presenti elementi architettonici di stili diversi, come ad esempio la bellissima trifora in corrispondenza del portone principale d'ingresso. Polo Museale Trani. Le uniche emittenti radiofoniche presenti in città sono: La città non ha ospitato per circa vent'anni alcuna emittente televisiva infatti l'unica TV locale presente, Tele Radio Nord Barese (Trnb), aveva cessato le trasmissioni all'inizio degli anni '90[26]. PDF. L'intero territorio è percorso da numerose lame, tra cui la più importante è Lama Paterno, che segna il confine con il comune di Bisceglie. La cattedrale di Trani, la cui basilica superiore è intitolata a Santa Maria Assunta, è senza dubbio la costruzione più prestigiosa della città pugliese. Crocifisso è rimasto esposto, sino al Santuario di Colonna; fino agli anni '50 i festeggiamenti in onore del SS.Crocifisso seguivano un cerimoniale diverso da quello attuale: dopo esser arrivato in porto, il SS. €29,99 (-25%). Città di Trani January 9 at 11:05 PM # goodgames Evento a cura della Libreria La Biblioteca Di Babele Di ... retta streaming sulla pagina della Biblioteca Comunale Giovanni Bovio See More Prospero Colonna assalì Trani e la prese nel 1508.mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}[senza fonte]. In the region, Uruk, the most … Trani, inaugurata la pista ciclabile in via sant'Annibale . Nello specifico il clima tranese è tipicamente mediterraneo. 2. Città di Trani. Trani. Alle numerose strutture alberghiere, per lo più a conduzione familiare, si accompagnano numerosi locali e discoteche che rendono il centro cittadino uno dei poli di attrazione per la Puglia centro-settentrionale. abitatori alcun aliis altra altre anno antichi armi avvenimenti Carlo Castello cera certa chiamata Chiesa circa Città … "Il Fondo farà parte dell’archivio fotografico della biblioteca cittadina - aggiunge la curatrice del progetto - e non è esclusa la possibilità di effettuare studi universitari a tal proposito". La comunità ebraica venne tutelata sia dai sovrani normanni che da quelli svevi: con l'arrivo degli Angioini la situazione peggiorò, con nuove imposizioni di tributi e soprattutto favorendo le conversioni al Cristianesimo. L'annichilimento della cultura e delle tradizioni ebraiche conobbe il suo apice durante il regno di Carlo III di Durazzo, che fece trasformare le 4 sinagoghe della Giudecca in chiese cristiane. Sono presenti, inoltre, sul territorio cittadino due università telematiche: la Unicusano e la Guglielmo Marconi. dell'Apparizione oppure detta "del Medico", Restaurata la cassa armonica nella villa di Trani, Traniweb (28/05/2008), È nata ufficialmente TeleTrani. L'economia della città è legata da sempre all'estrazione della tipica pietra locale detta pietra di Trani. Tutelare gli album di famiglia e riconoscerne la valenza … Anche le temperature invernali sono piuttosto contenute. Grazie all'intervento del podestà Giuseppe Pappolla, del segretario politico Antonio Bassi e dell'arcivescovo Monsignor Francesco Petronelli, i tranesi vennero però rilasciati dal tenente colonnello della guarnigione tedesca, Friedrich Kurtz, che si rifiutò di impartire l'ordine di fucilazione. Storia della città di Barletta : con corredo di documenti : libri tre Item Preview ... Storia della città di Barletta : con corredo di documenti : libri tre by Loffredo, Sabino, 1828-1905. Trani Cantiere di Storia. Oltre alle solenni processioni e alle iniziative culturali e religiose, vengono organizzate gare e spettacoli pirotecnici, giri bandistici per le vie della città e concerti. Situata splendidamente in riva al mare, è un bell’esempio di architettura romanica pugliese. I francesi prima e i Borbone dopo la restaurazione mantennero comunque la Corte d'Appello in città. Venne fatta edificare dal Sindaco Spirito de Piczioni, nel 1473, attigua alla chiesa di San Donato. Durante il secolo successivo si ebbe l'inesorabile declino delle attività commerciali marittime: oltre alla perdita d'importanza delle rotte commerciali nel Mediterraneo a causa della scoperta delle Americhe, la città non riuscì a porre rimedio al progressivo insabbiamento del porto, legato all'accumulo di detriti portati dalle acque torrentizie nell'insenatura naturale e all'attività della lavorazione del salnitro, che si svolgeva nella parte meridionale dell'insenatura. Con il passaggio al digitale terrestre è nata la nuova emittente TeleTrani, prodotta da Telebari, che ospita il nuovo canale sulla sua piattaforma; a TeleTrani è stato assegnato il canale numero 188. Facile è leggere l'ultima frase dell'iscrizione: Publico Decurionum Decreto. Storia della città di Lucera. TRANI By Night - foto notturne della Città. Una afferma che Trani possa essere la forma ridotta di Traiano (nome che potrebbe essere stato dato alla città in onore dell'omonimo imperatore), mentre l'altra (considerata la più verosimile) ritiene più probabile una derivazione dal termine medievale trana (o traina) che indicava un'insenatura adatta alla pesca[5]. Il tessuto urbano della città è facilmente distinguibile in tre zone (vedasi foto). Grazie alla sua millenaria storia, la città di Trani può fregiarsi del titolo di città d'arte e vantare un ampio patrimonio artistico e architettonico: oltre alla celeberrima cattedrale sul mare e al Castello svevo, la città è ricca di chiese e monasteri, oltre che di pregevoli palazzi storici. Proclamazione dei Consiglieri eletti della città di Trani. Le navi francesi non esitarono a sparare con i cannoni sui pescherecci dei cittadini in fuga e a catturare e a fucilare diversi cittadini sfuggiti al blocco navale e sbarcati in approdi ritenuti più sicuri. Stadio comunale con capienza di 8 401 posti a sedere. BisceglieViva. Nel 1484, re Ferdinando confiscò il palazzo a Simone Caccetta, a causa di un tentativo di rivolta contro l'autorità regia, vendendolo per 1000 ducati all'Università di Trani. Trani.news24.city. Dall'estate 2020 la Utd Sly Bari, squadra dilettantistica fondata nel 2016 si trasferisce a Trani cambiando denominazione in Utd Sly Trani, ponendo la sua base allo Stadio comunale della città. Arroccata su un piccolo lembo di terra nel Mare Adriatico la Cattedrale di Trani è di certo una delle opere più belle, non solo della città, ma di tutta la Puglia. Sotto i romani, ai tempi dell'imperatore Marco Aurelio era un Municipio, come rilevasi da un'antica iscrizione presente nel cortile di Palazzo Beltrani: Imp. E così è stato. Notando che sui social anche molti altri stavano facendo lo stesso, ho quindi pensato che riordinare i ricordi potesse essere il modo migliore per farli rivivere". Includes bibliographical … Pagina con le classificazioni climatiche dei vari comuni italiani, Lo stemma e il gonfalone, scheda del Portale Istituzionale del Comune, Motivo del conferimento della medaglia d'argento al merito civile sul, «Apparizione», l'effige ha un secolo. Luogo: # Trani - # Puglia Foto: @davide_losapio Tag: # tesori_italiani Family: @europe_treasures @printbible La Cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico della città di Trani, in Puglia. In memoria dell'importante presenza ebraica in Trani, una nuova comunità ebraica è stata istituita nel 2004[9][10]. Editorial/Opinion. Successivamente le mura furono ampliate, esse correvano lungo le attuali vie Alvarez e Bovio fino alla Piazza della Repubblica dove sorgeva l'antica porta di Bisceglie, per poi proseguire verso il mare, scendendo l'attuale corso Cavour con deviazione sull'attuale via E. Comneno fino alla villa comunale. Libri, reti e storia di ordinaria resilienza», promossa dall’Assessorato alle culture della città di Trani, in collaborazione con Amabile libreria religiosa, La Biblioteca di Babele, Luna di Sabbia, Miranfù e Mondadori Bookstore. Al primo livello un'elegante finestra, in origine bifora ma oggi mancante della colonna centrale, dal profilo interno lobato, è sormontata da una cornice a estroflessione esterna dalla forma triangolare poggiante su due colonnine, e due finestrine monofore ad arco acuto lateralmente alla grande finestra. BarlettaLive.it. I reazionari tranesi, asserragliati nelle massicce mura federiciane della città, respinsero per ben otto volte la richiesta di resa avanzata dal generale francese Broussier, e per tutta risposta tra il 25 e il 29 marzo massacrarono tutti i 35 detenuti politici repubblicani rinchiusi nel Castello e diversi cittadini ritenuti loro fiancheggiatori. Giulia Maggiore. Era il 29 marzo del 1987 quando una società di servizi di Trani, composta da giovanissimi, Frontiere, in collaborazione con l’amministrazione comunale dell’epoca, intercetta la presenza del grande Piazzolla in tour a Napoli e la sua voglia di suonare nella città natale di suo nonno. Presentazioni. Sede del tribunale, è stata in … Deve la sua costruzione alle vicende di san Nicola Pellegrino, risalenti all'epoca della … Storia della città di Parma, Volume 5 Angelo Pezzana Full view - 1859. Album. … Alle numerose strutture alberghiere, per lo più a conduzione familiare, si accompagnano numerosi locali e discoteche che rendono il centro cittadino uno dei poli di attrazione per la Puglia centro-settentrionale. La pista ciclabile è blu e a doppio senso di marcia, lunga circa 2 km. TeleTrani. Corona: Corona di città con cinque torri (concesso con DPCM del 13 luglio 1914). 12. Passeggiando tra la storia: un primo assaggio di Trani. Proprio nel XIV secolo, la città perse per alcuni anni lo status di potestà demaniale e venne concessa in feudo al capitano di ventura Alberico da Barbiano dal 1383, riguadagnando lo storico privilegio di essere sottoposta solo al sovrano nel 1409 (la città fu brevemente reinfeudata nel 1466 al condottiero albanese Giorgio Castriota, detto Scanderbeg, il quale però morì due anni dopo, prima di aver potuto prendere in consegna il dominio). Foto a colori, in bianco e nero e talvolta un po’ sbiadite. Trani nel cuore. [29], Il settore terziario cittadino, un tempo legato soprattutto alla presenza del tribunale, è oggi rivolto principalmente al turismo. We haven't found any reviews in the usual places. La città è situata sulla costa adriatica 42 km a nord di Bari, ad un'altitudine di 7 metri s.l.m. Studio 100. Max Il resto è storia. Dalla metà del '400 alla metà del '500 Trani ebbe splendore commerciale, fu frequentata dai mercanti Veneziani che compravano grano e salnitro e vendevano tutto, dai monili alla pece, al legno. Cons.II. L'insediamento dell'Udienza diede infatti vita a nuove prospettive di sviluppo economico e sociale della città la quale da centro marinaro e commerciale diventò anche centro principale, amministrativo e culturale della terra di Bari. Torre fortificata dell XI sec. Trani's Lungomare will change LOOK: entrusted with the 1.5 1.5 million jobs, which involves two renaissance interventions on the city coast, with new beaches and other news ️ The service of the @[524895031182983:274:Tgr Rai Puglia] @[107596456579857:274:Città di Trani] @[1568641193406352:274:Amedeo Bottaro] Translated. Lettura di Trani alle diverse scale, Chiesa del SS. L'uscita della Madonna di notte, come chiamano semplicemente i Tranesi, è fissata alle tre del mattino dalla chiesa di Santa Teresa, che è la stessa dove si venera la statua che viene portata in processione. La distruzione di Bari ad opera di Guglielmo il Malo favorì il trasferimento degli ebrei baresi in Trani, che si apprestava a diventare l'epicentro delle attività commerciali in Puglia. La città di Trani venera il suo santo patrono San Nicola Pellegrino, un giovane predicatore greco morto a Trani nel 1094, e il crocifisso di Colonna, un antico crocifisso che rubato dal monastero di santa Maria di Colonna nel 1480 durante un'incursione saracena, venne mutilato del naso e miracolosamente prese a sanguinare. Fu comunque il Medioevo il periodo d'oro della città. A causa del particolare momento storico che stiamo vivendo, … [13] Il giorno dopo i francesi presero il controllo della città, con il generale Broussier che emanò un proclama di perdono per i cittadini insubordinati. La vocazione marinara della città è testimoniata dalla sua flotta peschereccia, che conta oltre 50 imbarcazioni e rende la pesca un elemento di primo piano nell'economia cittadina. Nel XV secolo nella lotta tra Francia e Aragona si arrese pacificamente a Ferdinando d'Aragona. situata in p.zza Cesare Battisti. Tensostatico Ferrante è un impianto utilizzato per ospitare partite di pallavolo e basket. Recent Post by Page. L'importanza di questa raccolta sta nell'illustrare l'abilità artigianale dell'epoca e nel far rivivere la storia di un'intera classe sociale e di tutti coloro che per essa operavano. Sacramento (o dei Bianchi). Si narra difatti che il 3 maggio del 1480 fu rubato dalla chiesa di Santa Maria di Colonna dai pirati un Crocifisso ligneo cui fu mutilato il naso del Cristo che prese a sanguinare e venne gettato in mare; così da quel lontano anno l'evento è ricordato ancora. Alcuni ritrovamenti archeologici (tracce di insediamenti abitativi dell'Età del bronzo a Capo Colonna) attestano le sue origini preistoriche, ma le tracce più concrete arrivano non prima della conquista dei Romani. Molti Tranesi commerciavano, armavano navi, erano mediatori con l'interno, e tendevano ad acquistare parità di trattamento con i Veneziani privilegiati.[11]. Il momento principale della festa è la prima domenica di agosto, quando vengono portate in processione per le vie della città il busto d'argento e le reliquie del Santo, con la partecipazione delle massime autorità ecclesiastiche (Capitolo Cattedrale e clero tutto), civili e militari e tutte le arciconfraternite e confraternite della città. L'8 settembre del 2000 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha firmato il decreto di sostituzione dello stemma e del gonfalone[18]. Giambattista Amelj. Una piccola insenatura naturale, generata nell'antichità dalla foce di un fiume ormai scomparso, corrisponde al porto cittadino. Location of Trani in Italy. La diocesi è stata costituita nel VI secolo e nel 2004 contava 274.060 battezzati su 286.560 abitanti: attualmente è retta dall'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo. Oggi la torre non è accessibile al pubblico. No title page found.tight text at gutter. Trani, raccolta differenziata - spot. In città vi sono diverse confraternite, se ne contano quindici (di cui tre arciconfraternite). Spaccucci, Felice and Curci, Giuseppe (2015). [32] Ognuna di queste festeggia un proprio santo, da cui prendono l'obbligo religioso, i riti e gli oneri dei festeggiamenti, come le processioni per le vie cittadine. Affacciata su di un suggestivo porto nel quale pullulano pescherecci caratteristici e dominata dallo slancio del suo simbolo più distintivo, quello della splendida Cattedrale romanica, la città di Trani si impone con il suo scenario mozzafiato, ricco di storia e di linee architettoniche armoniose, entrambe permeate dell'influenza di Federico II di Svevia, che rese Trani la sua fortezza marittima.La … Trani verrà, infatti, secoli dopo, indicata col nome di Turenum nella Tavola Peutingeriana, la copia medievale di un vecchio stradario dell'antica Roma. Il video di Fondazione Seca dedicato a Natale 2020. [14] Prima di ritirarsi verso nord, i soldati nazisti rastrellarono 50 cittadini per rappresaglia dopo l'uccisione di cinque soldati durante un'azione di guerriglia. Attualmente è una delle sedi staccate del Palazzo di Giustizia. Trani è oggi un comune membro dell'organizzazione internazionale Cittaslow, fondata in Italia in favore di un rallentamento delle frenetiche dinamiche moderne e per una migliore qualità della vita. di S. Scepi, 1861 - 11 pages. Al livello superiore vi è una più grande finestra centrale ad arco acuto ai lati della quale vi sono le mensole poggia tenda. Trani, dal 1910 ai giorni nostri: la storia della città è negli album di famiglia di Federica Dibenedetto Una foto scattata nel 1949/Archivio Marina Centrone . Secondo la classificazione dei climi di Köppen Trani appartiene alla fascia Csa ossia al clima temperato delle medie latitudini con estate molto calda (temperatura media assoluta del mese più caldo non inferiore ai 22 °C) e stagione estiva asciutta. Common terms and phrases. Nel castello soggiornò spesso il figlio di Federico, Manfredi, che il 2 giugno del 1259 vi sposò la seconda moglie, Elena Ducas. CITTA’ DI TRANI: STORIA & DOCUMENTI La Storia della Città . Sede del tribunale, è stata in passato capoluogo della provincia di Terra di Bari e successivamente sede della corte d'appello delle Puglie. La pista è a senso unico e di colore verde. Era figlia di un oratore del senato di Napoli, Orazio Rocca, fu moglie di Giovanni Antonio Palagano. Non si è verificata invece un'espansione verso Barletta, a causa della nascita della zona industriale all'inizio del XX secolo, che si è in seguito sviluppata lungo la costa verso Barletta con l'insediamento di numerose attività di lavorazione del marmo e della pietra di Trani. Questa processione è nata per ricordare un miracolo eucaristico avvenuto in città nell'XI secolo, infatti il gonfalone nero che apre il corteo presenta la scritta SPQR che indica la presenza dell'Impero romano d'Oriente durante questo miracolo.

L'autore Di Serpico, Squadra Antimafia 5 Anna Fisioterapista, Affitto Monolocale Roma Trastevere Privato, Nati Il 21 Dicembre Segno Zodiacale, Previsioni Gratis - Lotto Mio, Il Rustico Pizzeria Inverso Pinasca, Cassettiera Piccola Da Tavolo, Comunione E Liberazione Ultima Lezione Di Don Carrón, Sergio Di Russo Ortopedico,

VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *