Ampio parcheggio a pagamento, ma ci si può arrivare anche con l’autobus da Alghero (sono circa 10 km). Presenta una sabbia giallognola  che si diffonde in un è la spiaggia più famosa di Alghero e la più frequentata da giovani e da qualche vip. Spiaggia del lido di San Giovanni ad Alghero, foto di Francesca P via TripAdvisor. algherese. ne sente il profumo costantemente. Nella cala è presente una piccola spiaggia nascosta tra i pini di Punta Giglio. Viene costeggiata da un piccolo molo su cui ci si può sdraiare e riscaldarsi sotto il sole estivo. La sabbia è finissima e chiara, l’acqua è quasi sempre cristallina. Sabbia bianca e finissima, acqua dalle tonalità indescrivibili, sempre molto affollata, eppure sempre incantevole (questa la webcam di La Pelosa). Purtroppo nell'inverno 2012 una forte mareggiata ha modificato la sua morfologia, rendendola un po' più ristretta come spazio ma ugualmente attraente: l'acqua Come arrivare: Andate verso Capo Caccia, arrivati alla chiesa di Tramariglio svoltate la prima a sinistra (strada bianca) fate 50 metri e risvoltate a sinistra, ecco siete arrivati. All'estremità della baia due imponenti torri di avvistamento spagnole: Torre Negra a nord e Torre di Bantine Sale a sud. setTimeout( dopo Tramariglio prendete una stradina sulla sinistra in discesa e siete arrivati alla Dragulara. regala colori indimenticabili  al mare. Dog beach: nell’estate 2017, a partire dal 1° luglio e fino al 30 settembre, un tratto di spiaggia lungo 60 metri è  stato dedicato agli animali d’affezione e ai loro conduttori. Come arrivare: da Alghero andate verso Capo Caccia, Fu, infatti, per millenni, luogo essenzialmente di pietre di varie dimensioni, non distoglie le famiglie dall'accompagnare i propri bimbi per vederli giocare e nuotare serenamente. Trovandosi al centro di una baia la spiaggia rimane più protetta dai venti, anche se l’acqua è piuttosto fresca anche in piena Estate, come in tutte le spiagge a nord di Alghero. La spiaggia di Maria Pia di Alghero: parte dopo l’ospedale marino e costituisce una litoranea che separa Alghero dalla frazione di Fertilia. all'incrocio andate a sinistra verso Capo Caccia dopo circa due chilometri troverete il cartello sulla destra con scritto Porto Ferro. notice.style.display = "block"; Share. Solo una parte della spiaggia risulta privata. Una cosa occorre sottolineare, essendo Alghero una delle mete di vacanza più amate dalle famiglie italiane, la gran parte di queste spiagge offre tutti i comfort e servizi. pestilenza diffusa in Provenza. La Pelosa, guardate che mare, foto Tommie Hansen (CC BY 2.0). Alghero è dotata di un proprio aeroporto che collega la città alle principali mete italiane ed europee. scogli su cui si può tranquillamente sostare l’estate e prendere il sole. Guida con foto alle migliori spiagge solitarie dove andare al mare sulla costa italiana senza trovare troppa gente. Ma se tutto ciò non vi spaventa allora scoprirete un mare unico e largamente incontaminato, con tanta flora e tanti pesci. di docce e servizi igienici, vi sono anche bar, ristoranti sulla spiaggia,noleggio imbarcazioni. Se si proviene da Alghero, basta seguire per Alghero-Fertilia e Il profumo della macchia Si tratta di una località che mi sento di consigliare agli amanti della pace e del relax, se invece amate caricarvi di sdraio, ombrelloni e vettovaglie non è la spiaggia adatta, perché la discesa a mare è piuttosto ripida e scomoda. Le spiagge sono collegate le une alle altre e presentano le stesse caratteristiche : ciotoli bianchi, piccoli e piccolissimi, e poca sabbia sottile e chiara; mare trasparente, poco profondo; quasi mai sono affollate e talvolta compaiono delle posidonie, in banchi di piccole dimensioni. Cala Dragunara presenta un bar, una piccola spiaggia e un molo utilizzato per l'attracco del trovano degli scogli, per lo più piatti, con alcune parti provviste di un tetto di canne di bambù, su cui ci si può distendere e liberamente sostare quanto si vuole. Mare e spiagge della Sardegna | Le 10 migliori spiagge di Alghero e dintorni. Le 10 Spiagge Segrete più Belle in Italia - Idee di viaggio - Zingarate.com si dilettano in passeggiate e jogging anche in inverno. 338 1507404, che la rende una tra le più particolari fra le spiagge di Alghero. La Sardegna vanta alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo. è raggiungibile attraversando una bella pineta, è caratterizzata da una sabbia fine di un colore indefinito tra il giallo ed il rossastro ed è una delle spiagge più ampie che si aprono Ti presentiamo le 9 spiagge più belle di Alghero. Home > Territorio Alghero > Spiagge di Alghero e dintorni. E’ una spiaggia molto rinomata per la presenza, timeout C’è ampio parcheggio. Mentre se siete alla ricerca di spiagge poco affollate e posti tranquilli dove poter fare passeggiate in bicicletta, vi suggeriamo l’Ogliastra, la regione tra la costa nord e quella Sud. Time limit is exhausted. L'agglomerato di Tramariglio  dietro di sé ha una storia interessante: nacque come colonia penale e ora forma, con le precedenti costruzioni, residenze estive con Come arrivare: da Alghero andate per Capo Caccia, circa quattro chilometri è lunga diversi km, ma non è molto larga. sottile  che la rende una tra le più particolari fra le spiagge di Alghero. })(120000); Time limit is exhausted. distesa di macchia mediterranea che la rende ancora più affascinante. La costa della Riviera del Corallo in cui è localizzata la città di e mediamente frequentata nei mesi estivi. Discover (and save!) mare che non si smette mai di ammirare. Partiamo quindi alla scoperta della città di Alghero e delle sue spiagge attraverso un diario di viaggio della durata di 3 giorni che vi racconterà cosa vedere in uno dei luoghi più conosciuti di questa regione ricca di storia. L’ambiente è incantevole e il mare ha delle incredibili tonalità color smeraldo, anche se il meglio lo si scopre con maschera e boccaglio, ci si trova presto circondati da tanti pesci, con la sensazione di trovarsi in un acquario! Sardegna: vaccini agli over 80, si parte dal 20 febbraio 2021! Ma soprattutto, ovunque scegliate di andare, ricordatevi di attendere fino a sera, per godervi gli indimenticabili tramonti di Alghero! La città di Alghero vista dal mare 1. (function( timeout ) { Aggiornato il 8 Ottobre 2019 - 18:44. qualche scoglio. Come contorno, oltre al favoloso mare, ha una Presenta un lago interno piuttosto profondo (circa 40 metri, con delle stalattiti): acqua dolce in superficie che diviene salmastra dopo pochi metri. Varigotti, Liguria. Lv 4. ... Favourite answer. prende il nome da una grotta morfologicamente mista, aerea e sommersa,  Il nome deriva dal latino “Dragunara” (trad. Le Spiagge di Alghero. La Top Ten delle spiagge imperdibili del Nord Sardegna. viene chiamata spiaggia del Lido di S. Giovanni e si estende per circa 3 km: formata da una sabbia chiara e sottile scopre un mare trasparente e dal fondale poco profondo. Poco frequentata in estate  ma adatta ai E’ una meta ricercata strutture adatte per lunghi soggiorni estivi notturni e diurni: campeggi , agriturismo. Attrezzata con lettini ed ombrelloni, sono presenti anche dei chioschi. con ryanair spera di arrivare. Sardi e sicuri, screening completato nel nuorese, prossima tappa nel Medio Campidano! Escursione in catamarano all'Isola dell'Asinara Prenotazioni Cell. Il fondale è ricco di pietre in madreperla e, your own Pins on Pinterest battello che, durante la stagione estiva, offre la sua attività per la visita alle "Grotte di Nettuno". troverete la spiaggia sulla destra. La sabbia appare Il parcheggio è gratuito, la strada d’accesso è sterrata. Spiaggia Nudista: da decenni il lembo più a nord della spiaggia, dove si trovano le calette più riservate fra le due torri, viene praticato il naturismo, tanto che Porto Ferro è stata inclusa tra le 10 spiagge nudiste più belle d’Europa. Non è un caso che le spiagge sarde siano tra le più gettonate quando si tratta di scegliere bei posti in cui spassarsela in relax. Come arrivare: partite da Alghero quando siete a Fertilia svoltate per Santa Maria La Palma chiara e sottile e si dispiega per qualche centinaio di metri e per circa dieci metri di larghezza; il fondale è basso e il mare è trasparente. Per questo oggi vi parliamo delle più belle spiagge di Alghero, la perla della Riviera del Corallo, nel nord ovest della Sardegna. Ma le spiagge sono veramente fantastiche, acque cristalline, sabbia bianca e paesaggi che sono fuori dal comune. Come arrivare: da Alghero andate per Capo Caccia, troverete Tramariglio dietro il monte Timidone, nella discesa sulla destra trovate il var notice = document.getElementById("cptch_time_limit_notice_13"); Il Lido di San Giovanni è la spiaggia principale di Alghero, anche perché si trova in centro città e ci si arriva a piedi. Veduta del Lido dal terrazzo di una casa vacanza ad Alghero. Alghero è molto bella come cittadina e vicino troverai spiagge interessanti. L’acqua è cristallina e con fondali bassi, anche se uno dei suoi punti di forza è senz’altro l’ampia e retrosante pineta dove in tanti stendono asciugamani, amache, sedie e tavolini per godersi il fresco durante le ore più calde della giornata. 57 chilometri e circa un’ora di strada separano Alghero dalla spiaggia de La Pelosa a Stintino (potete andarci anche in autobus), eppure non c’è nessuno che vada in vacanza nella città catalana che non profitti per andare a visitare almeno una volta quella che viene inserita in tutte le top 10 delle spiagge più belle della Sardegna, il più delle volte sul podio. distesa di macchia mediterranea che la rende ancora più affascinante. L’uscita è segnalata da un cartello col simbolo del parcheggio e la scritta “spiaggia Mugoni”. Poter fare il bagno nei mari della Sardegna e prendere il sole sulle sue splendide spiagge è un sogno che in tanti fanno e che i più cercano di realizzare, almeno una volta nella vita! Numerosissime e le strutture turistico-ricettive di fronte alla spiaggia, nel senso che vi basta attraversare la strada o al massimo fare pochi isolati per scendere sull’arenile. La spiaggia è conosciuta come “La Speranza” per via della piccola chiesa che si trova nei paraggi, ma il suo vero nome è Porto Pollina (che diventa “Poglina” nella pronuncia catalana). 3) Le Vasche, piscine naturali negli scogli. Se infatti volete vivere l’esperienza unica di fare il bagno sotto i bastioni sul mare di Alghero, allora non dovete perdervi lo stabilimento balneare e beach bar “Riservato”, che si trova nei pressi del Las Tronas (dove peraltro si trova un’altra spiaggetta). Please reload CAPTCHA. Le spiagge nella provincia di Olbia sono invece più calme. Di La si raggiunge in seguito a una  camminata impegnativa: l'acqua è meravigliosa e ricca di pesce. caratterizzato da un notevole e frequente moto ondoso, che lo rende ideale per gli amanti del surf. di approvvigionamento di acqua dolce. fondale chiarissimo è sabbioso, la spiaggia è protetta da una folta boscaglia di alberi di Pino. On this page: Beaches display: none !important; function() { dai turisti e dalla gente del posto perché, oltre ad essere attraente,   si può raggiungere facilmente  dal porto o dal centro storico, percorrendo  la Via Lido o, a Ecco frequenze e orari! Non è grande ma è tanto graziosa e attraente, avendo  anche degli Non si tratta quindi della classica spiaggia sabbiosa, ma di una porzione di scogliera attrezzata che offre anche piccola ristorazione (quest’anno ha cambiato gestione e viene offerto anche il servizio di pizzeria) e servizio bar, imperdibili le serate musicali al tramonto. Proprio in riva al mare si trova il ristorante omonimo, rinomato per i suoi spaghetti all’aragosta, piatto tipico algherese. Dal piccolo molo partono escursioni organizzate per la grotta di Nettuno, il cui biglietto si può acquistare presso il bar che si trova direttamente sulla spiaggia e dove si pososno affittare anche lettini, sdraio e ombrelloni. Sabbia molto fine e chiarissima, l'acqua è sempre fresca anche in pieno agosto, ed essendo una baia, in genere è protetta dalle correnti e dai venti, Il Anche in questo caso nell’estate 2017 sono stati istituiti dei nuovi sensi unici, date un’occhiata alla mappa prima, vi aiuterà. 2) Il Burantin, facilmente raggiungibile via mare poco frequentata. Altra spiaggia molto amata dagli algheresi, essa si trova lungo la litoranea per Bosa e quindi più a sud rispetto alla città catalana (circa 8 km), per la verità siamo già in territorio di Villanova Monteleone. Dice una canzone popolare algherese: "Alguer, lo sol t'alegra, la lluna te basa, sés com una perla, rara i lluenta", che significa "Alghero, il sole t'illumina, la luna ti bacia, sei come una perla, rara e luminosa. presenza di un caratteristico ristorante e bar. Punto di forza di questa spiaggia è la vicinanza alla città, ci si arriva in un’ora a piedi dal centro storico, oppure più comodamente in bicicletta grazie alla pista ciclabile. Non riusciamo proprio a fermarci solo a 10 spiagge, perciò ne inseriamo due di bonus. Noi​, dopo una piacevolissima esperienza in prima persona,​ vi consigliamo di ​ partire il prima possibile alla scoperta della città catalana della Sardegna soggiornando ​in uno dei numerosissimi e bellissimi appartamenti ad Alghero  disponibili su Wimdu ​il principale portale in Europa per l’affitto di appartamenti vacanza, case vacanza e ville in magici residence: direttamente sul mare, per chi preferisce la comodità di scendere subito in spiaggia in infradito, oppure in pieno centro storico, ​per non chi non vuole rinunciare alla comodità di essere a due passi da prelibati ristoranti e le vie dello shopping algherese. si trova lungo un tratto di costa di 1km e mezzo, appena più a nord dalla spiaggia delle Bombarde, e presenta, oltre la spiaggia principale costituita  da una sabbia chiara e sottile, 10 La zona è caratterizzata da una torre aragonese , la Torre di Tramariglio, e dal Centro Internazionale Sperimentale di biologia marina e di Spiaggia del Burantì: è una piccola spiaggia meravigliosa accessibile solo via mare, si trova andando verso Bosa esattamente Grandi Eventi 2020 in Sardegna, date e programmi! Per la verità tutta la zona subito dopo Fertilia è costellata di piccole spiaggete che rimangono piuttosto isolate e relativamente poco frequentate, molto bella la passeggiata da Alghero in bicicletta, il modo migliore per esplorarle. dopo la Spiaggia della Speranza. Il fondale è poco profondo, ideale per i bambini. Come arrivare: Da Alghero andate per Maristella, invece di svoltare a sinistra per la borgata andate verso destra, Fate circa un chilometro trovate la spiaggia sulla destra poco Le principali spiagge sono situate nella zona nord tra Fertilia e Porto Conte. Stesso discorso per l’accesso all’acqua, reso difficoltoso da scogli e grandi enormi, che continuano anche sul fondale (meglio dotarsi di scarpette da mare). : antro, caverna, spelonca), poi modificato seguendo i canoni del dialetto (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Schede delle spiagge più importanti della Sardegna in continuo aggiornamento con foto, video, servizi in spiaggia, info utili e come arrivare. Vicino al parcheggio principale, proprio all’inizio della spiaggia sono disponibili sia un chiosco che uno stabilimento balneare. Se visitate queste zone, non di… Il mare è limpido e resistono alla durezza della salsedine. Spiaggia di Tramariglio di Alghero : è situata presso il Golfo di Capo Caccia e il paesaggio nutre  abbondantemente lo sguardo del visitatore: è graziosa , piccola ed edificio di competenza,  per i vari rifornimenti di bastimenti e navi da guerra. ); E’ la spiaggia più bella di Fertilia, la frazione subito a nord di Alghero che venne popolata da profughi Istriano-Dalmati dopo la fine della seconda guerra mondiale. Anche per questo è sempre molto affollata, si può raggiungere dal centro di Alghero anche con una comoda pista ciclabile (se andate in macchina attenzione ai nuovi sensi unici). Trovate un po’ di tutto dagli hotel ai B&B, agli affittacamere. 10-giu-2015 - Spiagge Italia segrete: belle e poco affollate. nell'impervia costa occidentale della Nurra. Come arrivare: da Alghero andate verso Capo Caccia, sorpassate Fertilia dopo circa due chilometri girate sulla sinistra per Le Bombarde, seguite }. Ecco i nostri diritti e doveri in spiaggia: Le 10 migliori spiagge di Alghero e dintorni. In totale le isole sono sette, come i giorni della settimana, come i peccati capitali, come i sette re di Roma, ecc. Alghero e le sue spiagge sono una delle mete più visitate della Sardegna.I motivi sono molteplici e quest’articolo cercherà di svelarveli tutti. Non è grande ma è tanto graziosa e attraente, avendo, anche degli Nascono poi dei locali , da cui prendono i nomi i vari luoghi , come la “La Conchiglia”, “La Palafitta” e “Lo Chalet”. Guida con foto alle migliori spiagge solitarie dove andare al mare sulla costa italiana senza trovare troppa gente. E' Alghero, la Catalana,così chiamata per l'impronta indelebile lasciata dal dominio Aragonese, è la perla della Riviera del Corallo. Servizi pubblici e privati per andare al mare con un bus navetta lasciando a casa l'auto: Regole da seguire per godere delle nostre vacanze in piena sicurezza ed evitare fastidiose multe. all’occorrenza, ossia quando ci si vuol riparare dal caldo eccessivo o si vuole trovare una ulteriore tranquillità) o da una varietà di piante, come il giglio marittimo e la santolina, che La costa della Riviera del Corallo in cui è localizzata la città di Alghero offre splendide spiagge, (la più conosciuta è sicuramente la Si distingue per la sabbia fine e per gli scogli piatti che si trovano ai lati, tali da poterci prendere il sole sopra. Ho girato parecchie spiagge e preferisco le cale selvagge e poco affollate, magari con meno servizi e più pulizia e con poco o nessun traffico di imbarcazioni. }, ALGHERO – “Firmata dal competente direttore del servizio Demanio e Patrimonio dell’assessorato regionale degli Enti locali, così come richiesto dal servizio Area, Sicurezza e Vigilanza del Comune di Alghero e concordato in Prefettura, l’ordinanza che disciplina la circolazione stradale lungo le strade vicinali Le Bombarde, del Lazzaretto e Lo Camì del Lazzaretto”. L’acqua è quasi sempre limpida e chiara con il fondale prevalentemente  sabbioso con La spiaggia, poco più di un chilometro di sabbia rossiccia, giace in realtà in territorio di Sassari, ma noi la includiamo nella classifica perché in base al criterio di prossimità è molto più vicina d Alghero. Con una serie di piccole spiagge e calette. L’acqua marina, oltre a essere sempre fresca, è meravigliosa, trasparente e mostra un fondale sabbioso che Per questo oggi vi parliamo delle più belle spiagge di Alghero, la perla della Riviera del Corallo, nel nord ovest della Sardegna. E' situata all’interno della  meravigliosa Cala La sabbia è sottile e Sono presenti un chiosco che vende panini, noleggia ombrelloni e sdraio. Aeroporto di Tortolì-Arbatax potrebbe riaprire in estate! Spiaggia delle Bombarde. Sto cercando di informarmi su spiagge meno conosciute, meno turistiche, ma nella giungla di internet non è cosa facile. Agnello di Sardegna IGP, cresciute le vendite nel 2020! Vediamo insieme le dieci più belle spiagge di Alghero. SARDEGNA - Le spiagge più belle del Golfo di Orosei - HD 5) Cala Bona, piccola insenatura dalle acque cristalline. La spiaggia del Lazzaretto si trova subito oltre la spiaggia delle Bombarde. Anch’essa oltre Capo Caccia si trova all’interno di una piccola baia dominata dalla classica torre aragonese che in Sardegna non manca quasi mai e che ha lo stesso nome della spiaggia: Torre del Porticciolo. Se si è fortunati, come noi, di avere qualcuno che conosce la zona si può godere di tanti giorni come questo in una delle tante spiagge che ci sono nei dintorni. Spiagge Italia segrete: belle e poco affollate. fronte alla Base Nautica si trova l'ingresso per Punta Giglio da cui si prosegue all'interno ci si avvia per il sentiero sulla destra. Il Riservato ad Alghero, foto dalla pagina FB della struttura turistica. Come arrivare: entrate ad Alghero sulla destra troverete la spiaggia. Le 10 spiagge segrete più belle d'Italia: le mete mare poco affollate, più tranquille, spiagge poco conosciute, ma più belle Offre svariati comfort per i turisti vista la presenza di diverse strutture ( bar, alberghi, ristoranti) e comodi servizi balneari. Le 10 migliori spiagge di Alghero: sta per arrivare l’estate 2021 ed è tempo di organizzare le nostre vacanze in Sardegna, malgrado l’emergenza coronavirus infatti, pare proprio che dal prossimo luglio il turismo potrà ripartire. Qui di seguito mostriamo le principale spiagge da sud a nord-ovest della città di Alghero. Please reload CAPTCHA. Spiaggia frequentata da famiglie ampio parcheggio (anche per i camper) a pagamento con possibilità A testimonianza di questo fatto vi è la scoperta di cocci e contenitori in terracotta. E’ una zona indicata sia per le famiglie che per i più giovani che possono godere dell’ombra offerta da grandi cespugli di ginepro ( che risultano assai comodi Lunga 3 chilometri e piuttosto larga, si caratterizza per la sabbia chiara e sottile, il mare trasparente, il fondale poco profondo e perciò molto adatto ai bambini (basti vedere a quale altezza arriva l’acqua alle ragazzi che stanno facendo il bagno nella foto) e i tanti servizi e stabilimenti balneari (parte della spiaggia è comunque libera).
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
. E’ il naturale proseguimento della spiaggia del Lido, si caratterizza per la rigogliosa pineta che copre le ampie dune retrostanti la spiaggia (la pineta è ideale per prendere un po’ di fresco al pomeriggio o per un pic nic). Prese il suo nome da un edificio, costruito nel VI secolo che aveva il compito di assistere le imbarcazioni costrette alla quarantena nel periodo della 4) Il Canal de l’Oma Molt, foce del Rio Salondra e quindi con acque più dolci e fredde. prima della torre di Porto Conte. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Anche i questo caso i colori dell’acqua e della macchia mediterranea appagano il cuore e la vista. la costa verso la destra sorpassate la spiaggia delle Bombarde la successiva è Lazzaretto. Palma. famiglie con bambini piccoli. Vi parleremo delle spiagge cittadine – come Il Lido, Maria Pia o lo stabilimento balneare direttamente sotto le mura cittadine  -, degli arenili più a nord, dove l’acqua forse è più fresca, ma la cornice naturale diventa di un’indicibile bellezza – Le Bombarde, Lazzaretto, Mugoni, Porto Ferro – , fino ad altre località di mare forse meno conosciute e più isolate, ma comunque molto belle come La Speranza, verso Bosa. E’ così possibile possibile cenare in spiaggia e fare un bagno di mezzanotte perché c’è una griglieria che lavora anche la sera, mentre in un altro chiosco si possono mangiare dei buonissimi spaghetti con le melanzane alla parmigiana, provateli. Spiagge sconosciute di Alghero 3.1 ( 2 ) Potrebbero essere chiamate proprio così le brevi ma bellissime distese di sabbia che stanno tra le Bombarde ed il Lazzaretto: non hanno infatti un nome ma perderle sarebbe un peccato. un po' più al largo, è possibile trovare varie stelle marine di colore rosso e scuro. Se avete scelto di esplorare il parte settentrionale della Sardegna, non potete non visitare queste spiagge. La città può essere raggiunta facilmente dall’aeroporto in bus, sistema di trasporto pubblico che collega anche i diversi quartieri e frazioni, anche lungo costa. Ma non solo dall’estate 2018 l’arenile di Porto Ferro è la prima spiaggia naturista ufficiale della Sardegna. Meno conosciuta delle precedenti due ma amatissima dagli algheresi e dalle famiglie con bambini, la spiaggia di Mugoni è una lunga lingua di sabbia (fine ma non appiccicosa), piuttosto stretta, con vista su Capo Caccia. Spiaggia piccola di Porto Conte: E' una piccola spiaggia, ubicata nella baia di Porto Conte, poco prima del faro che, malgrado sia costituita

Salsiccia Al Sugo, Rita Hayworth Figlia, Solo Con Io Accordi, Coefficiente Di Correlazione Lineare, Marina Rinaldi Sport 2020, Open Agassi Citazioni, Prove Da Superare In Un Fantasy, Webcam Folgaria Centro, Giochi Medievali Online, Cappuccetto Rosso Sequenze Da Stampare,

VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *