L'Ordine cistercense (Ordo cisterciensis) è un ordine monastico di diritto pontificio. L'Ordine Cistercense deve il suo notevole sviluppo a Bernardo di Chiaravalle (1090-1153), un uomo di eccezionale personalità e carisma. L’abbazia di Cluny fu fondata nella regione francese della Borgogna nel 910 dall’abate Bernone.Il monastero si giovò di una donazione di terre fatta da un laico, Guglielmo d’Aquitania, alla Chiesa romana. Sorse all'interno della congregazione cluniacense, dal desiderio di maggiore austerità di alcuni monaci e da quello di ritornare alla stretta osservanza della regola di san Benedetto… dal distacco dall’ordine cluniacense di una corrente rigorista. L’ordine venne fondato da Roberto di Molesme il 21 marzo 1098 assieme ad alcuni monaci inizialmente cluniacensi e poi discostatisi dalla precedente congregazione. tel. La sua influenza e il prestigio personale lo resero nel XII secolo il più celebre dei Cistercensi e, anche se non fu il fondatore, egli rimane il maestro spirituale dell'Ordine. A Roberto De Molesme si deve la fondazione sia di Citeaux che dell'Ordine Cistercense, il Nuovo Monastero (un nuovo modo di vivere il monachesimo, in poche parole), anche se nel 1099 egli fu invitato imperiosamente dal legato pontificio e da molti numerosi vescovi a riprendere il … +39 06 57170210 fax +39 06 57170267 L’Ordine cistercense ha un orientamento che è specificatamente cenobitico. Appunto di storia riguardante la nascita in Francia di due movimenti: Certosini (fondato da Brunone di Colonia) e cistercensi desiderosi di una vita religiosa piena di preghiere. Piazza del Tempio di Diana, 14. cistercense, ordine Ordine monastico originato verso la fine dell’11° sec. L’ordine cistercense sorse dall’abbazia di Cîteaux (in latino “Cistercium”), nella stessa regione dove si trovava Cluny. 00153 Roma. L'Ordine Cistercense è un ordine monastico sorto nel 1098 a Citeaux (Borgogna, Francia) come movimento riformatore in risposta al rilassamento del rigore morale e religioso dei Cluniacensi (ramo riformato dell'ordine benedettino) che si ispirava all'attuazione stretta della Regola di … L’abbazia di Piona, o più esattamente, il Priorato di Piona, tipico edificio dell’arte comacina in pietra squadrata a vista, raggiungibile anche dal lago con il battello, costituisce un raro gioiello dell’architettura romanica lombarda. Ebbe origine dall'abbazia di Cîteaux (in latino Cistercium), in Borgogna, fondata da Roberto di Molesmes nel 1098. Sito ufficiale Abbazia Cistercense di Piona in Colico (LC) Benvenuti . Di conseguenza, la vocazione cistercense non è mai vocazione ad un cosiddetto "spirito cistercense", ma è vocazione ad una comunità locale, o allo spirito cistercense incarnato nella vita di una comunità locale. Nato in Borgogna all’inizio del XII secolo l’ordine cistercense ha promosso la fondazione di numerose abbazie in tutta l’Europa cristiana. Nel nostro paese ha trovato un terreno privilegiato, che ha favorito la costruzione di complessi monastici di grande bellezza, annoverati fra i … La riforma cluniacense. Si denomina architettura cistercense quella sviluppata dai monaci cistercensi nella costruzione delle loro abbazie a partire dal XII secolo, momento dell'espansione iniziale di questo ordine religioso.L'ordine cistercense nacque come una riforma di quello cluniacense, con il desiderio di eliminare tutto il peso che esercitavano nella vita temporale.. Casa Generalizia dell'Ordine Cistercense.

Eventi San Vincenzo 2020, Madre Che Uccide Figlio Definizione, Offerte Lavoro Stagione Estiva 2021 Vitto E Alloggio, Villa Ada Entrata Dei Cavalli, Prove Da Superare In Un Fantasy, Nome Maschile Che Significa Miracolo, Sant'agostino Pensiero Filosofico, Tuorlo Divisione In Sillabe, Giovanna La Pazza Cast, Coccodrillo Dove Vive, Mascherina Con Brillantini,

VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *