Traduzioni nel dizionario latino - italiano. it aggettivo numerale . Come può vedersi dai lunghi passi in latino riportati in calce, l’interruzione della baronia dal 1422 al 1553 (data del processo d’investitura, varie volte qui richiamato) non viene neppure sospettata. From Proto-Italic *opnis, from Proto-Indo-European *h₃ep-ni-s (“working”), from the verbal root *h₃ep- (“to work”, and hence “to possess”). ... “Oportet ergo convenitque ut nova, impensa institutio impertiatur eo consilio ut omnes divitiae, quae in Liturgia continentur, aperiantur” ... latino. Il canto si apre mostran-doci Gallo sofferente d’amore: mentre era lontano, impegnato come ufficiale militare (la vicen-da si colloca negli anni del governo della Cisalpina, 41-39 a.C., o più probabilmente nel 38 a.C., vos legatum omni supplicio interfectum relinquetis? oh giorno funesto al senato e a tutti i buoni! Occorre aggiungere alla radice dell’aggettivo i suffissi -ĭor, -ĭoris, per il maschile e il femminile, o -ĭus,-ĭoris, ... Omnes putabant Achillem fortiorem Ulixe. Appartengono alla seconda classe gli aggettivi che seguono la III declinazione, che possono avere 2 o 3 uscite, ed anche una sola uscita al nominativo singolare. - Ego intellego = principale reggente // neminem fore, = sub. Categoria: Versioni Latino. Accedi . Find more Latin words at wordhippo.com! It could also reflect the base Proto-Indo-European *h₁op- (“to work, to take”) (compare optō), to which De Vaan gives a slight preference for semantic reasons. cano in italiano . la latino . - Omnes epistulae pervenerunt, ... 2. con l'aggettivo corrispondente, ... Si trova dopo aggettivi (o avverbi) di grado comparativo oppure dopo verbi o espressioni comparative. animal omne quod in magnis bacchatur montibus passim, tutti gli animali che corrono qua e là sui grandi monti, tutte queste misure (risponde), e da tempo, sono prese contro di lui, causa omnis, in qua pars altera aientis est, altera recusantis, ogni processo, nel quale una parte è quella di chi afferma (= l'accusa), una parte quella di chi controbatte (= la difesa), o ne ille agere gratias dis omnibus debet, oh, davvero costui deve rendere grazie a tutti gli dèi, Aeneas omnem prospectum late pelago petit, Enea volge lo sguardo lontano su tutta l'ampia distesa del mare, an te sibi generum Tethys emat omnibus undis, o forse Teti ti comprerebbe come genero a prezzo di tutte le sue onde, adiecit nondum omnium dierum solem occidisse, aggiunse che non era ancora tramontato il sole dell'ultimo giorno (= non era ancora detta l'ultima parola), ad alta voce affinché tutta la gente riunita potesse sentire, absolvi Academicam omnem quaestionem libris quattuor, ho esposto in quattro libri tutta la dottrina degli Accademici, ausus es omne aevum tribus explicare cartis, hai avuto l'ardire di svolgere la storia universale in tre libri, amare porro omnes sum adsidue paratus annos, sono pronto ad amarti in avvenire per tutta la vita, amaracinum fugitat sus et timet omne unguentum, il maiale rifugge la maggiorana e teme tutti i profumi, Aeneae Antenorique omne ius belli abstineo, astenersi dal ricorrere al diritto di guerra nei confronti di Enea e Antenore, ad summum imperium per omnes honorum gradus aliquem efferre, far salire qualcuno per tutti i gradi delle magistrature fino al potere supremo (= al consolato), aeque cito omnis imago aboletur in illo quam ponitur, in esso (= nello specchio) ogni immagine svanisce altrettanto rapidamente di quanto si forma, circum oram omnem maritimam misit ut naves onerariae … contraherentur, mandò (alcuni) in giro per tutta la costa a requisire le navi da carico, qua arrogantia … Ariovistus usus omni Gallia Romanis interdixisset, con quale arroganza … Ariovisto aveva vietato ai Romani di avere rapporti con tutta la Gallia, Brundisii omne certamen vertitur huius primi temporis, il risultato di questa prima parte della campagna si decide interamente a Brindisi, T. Pomponius, homo omnium in te studiorum et officiorum maxime conscius, Tito Pomponio, uomo perfettamente al corrente di tutto il mio attaccamento e dei favori nei tuoi confronti, annus in se omnia continens tempora quorum multiplicatione vita componitur, l'anno che racchiude in sé tutti i periodi che, ripetuti, costituiscono la vita, aiunt una voce omnes iudices ne is iuraret reclamasse (= reclamavisse), si racconta che tutti i giudici si opposero protestando a una sola voce a che egli prestasse il giuramento, apes floribus insidunt strepit omnis murmure campus, (le api) si posano sui fiori, tutto il campo risuona di ronzii, circumfusi omnis generis hominum frequentia in forum pervenerunt, attorniati da una calca di persone di ogni genere arrivarono (fino) al Foro, Caesar omnibus consiliis antevertendum existimavit, ut Narbonem proficisceretur, Cesare ritenne che si dovesse preferire a ogni (altra) la decisione di partire per Narbona, adparatum omnem oppugnandae urbis in primam aciem afferre, portare in prima linea tutte le macchine da guerra per assaltare la città, aedificiis omnibus publicis, privatis, sacris, profanis pepercit, risparmiò tutti gli edifici pubblici e privati, sacri e profani, Caesar iubet omnes legiones … se consequi ad oppidum Ruspinam versus, Cesare ordina che tutte le legioni lo seguano verso la città di Ruspina, auferat omnia inrita oblivio si potest: si non silentium tegat, una totale dimenticanza porti via ogni cosa, se è possibile, altrimenti il silenzio (le) copra, circa domos eorum ituros se et in publicum omnes vi extracturos esse, li avrebbero costretti con la forza ad uscire, celso … omnis de colle videri iam poterat legio, dall'alta collina già si poteva vedere tutta la legione, aquae … lumen sole repercusso … omnia pervolitat … loca, il luccichio dell’acqua al ripercuotersi del sole, corre qua e là per ogni luogo, ab ea … omnia adiumenta et auxilia petamus bene beateque vivendi, ad essa chiediamo ogni appoggio e ogni aiuto per avere una vita retta e felice, adeo ut frequenter non sentientibus nobis omnium generum excidant versus, così che spesso senza avvedercene ci scappano versi di ogni genere, arrecta omni civitate quanta fides amicis Germanici (esset), mentre la città era tutta tesa a vedere a che grado di fedeltà sarebbero giunti gli amici di Germanico, Arpinis purgantibus ignaros omnium se captos oppressosque a paucis esse, mentre quelli di Arpi si giustificavano dicendo che essi, ignari di ogni cosa, erano stati sorpresi e sopraffatti da pochi, ab omni iudicio poenaque provocari licere indicant XII tabulae, le dodici tavole indicano che era lecito appellarsi contro ogni pena e ogni sentenza, Antonius id molitur id pugnat ut haec omnia perturbet evertat, Antonio si sforza e lotta per scompigliare e distruggere tutto questo, an omnis tempestas aeque mare illud contorqueat, o se ogni tempesta sconvolga ugualmente quel mare, altius omnem expediam prima repetens ab origine famam, narrerò tutta la storia rifacendomi da più lontano, dalla prima origine, adversus omnia tela bene facit mortem contemnere, contro ogni genere di arma, ciò che è efficace è il disprezzo per la morte, ad hanc scribendi operam omne studium curamque convertimus, abbiamo rivolto ogni interesse e preoccupazione a quest'attività dello scrivere, careo enim cum familiarissimis multis … tum omnibus amicis, sono infatti rimasto privo non solo di molti che mi erano carissimi, ma anche di tutti gli amici, Aeneas nubem belli, dum detonet omnis, sustinet, Enea sostiene lo sforzo dell'uragano della guerra finché si calmi del tutto, ab oppido et ponte et commeatu omni se interclusurum adversarios confidebat, confidava nel fatto che avrebbe tagliato fuori gli avversari dalla città, dal ponte, da ogni vettovagliamento, narrationem … omni qua potest gratia et venere exornandam puto, penso che la narrazione deve essere abbellita di ogni grazia ed eleganza possibile, aegritudines et metus et reliquae perturbationes omnes gignuntur ex ea (= intemperantia), le afflizioni, i timori e le altre passioni sono tutte generate da essa (= dall'intemperanza), Gaius … Tuditanus … omni vita atque victu excultus atque expolitus, Gaio … Tuditano … (fu) raffinato e distinto nei rapporti sociali e nelle (sue) abitudini di vita, volnus acerbum conficit et tenebris nigrescunt omnia circum, la dura ferita mi uccide, e tutto intorno mi si fa nero d'ombra, avaritia et luxuria quae pestes omnia magna imperia everterunt, l'avidità e il lusso, flagelli che rovinano tutti i grandi imperi, ad Caesarem omnes qui cum timore aut mala spe vivant accessuros, (vedo) che si volgeranno a Cesare tutti coloro che vivono nel timore o nutrendo una malvagia speranza, ad omnes portas milite opposito, hostibus viam clauserat, dopo aver disposto soldati a ogni porta, sbarrava la via ai nemici, apud eos varietas non erat quod omnia fere concludebantur uno modo, presso di loro non c'era varietà, perché chiudevano quasi tutti i periodi alla stessa maniera, Carthago, quam Iuno fertur terris magis omnibus unam coluisse, Cartagine che Giunone, sembrava, amava per eccellenza, più di ogni altra contrada, ad omnes casus subitorum periculorum magis obiecti sumus quam si abessemus, siamo più esposti a ogni pericolo improvviso possibile che non se fossimo lontani, adrecta omni civitate quanta fides amicis Germanici (futura esset), tutta la città era nell'attesa di sapere quale sarebbe stata la fedeltà degli amici di Germanico, ad omnia intima istorum consilia sine ullo errore pervenimus, siamo arrivati subito, direttamente, a tutti i loro pensieri più segreti, ab isto omnem illam ex aerario pecuniam … lucri factam videtis, vedete che tutta quella somma di denaro (pagata) dall'erario è stata guadagnata da costui, capesso rem publicam et omnia aspera, uti soles, pervade, prendi nelle tue mani lo Stato e affronta, come sei solito, tutte le difficoltà, ad res publicas firmandas et ad stabiliendas vires omnis nostra pergit oratio, tutto il nostro discorso tende a rafforzare gli Stati, a consolidare le loro forze, Volusenus perspectis regionibus omnibus … quinto die ad Caesarem revertitur, (presente storico) Voluseno, esplorate tutte le regioni, al quinto giorno tornò da Cesare, aves viscum dum trepidantes excutiunt plumis omnibus illinunt, gli uccelli, quando agitandosi scuotono il vischio, se lo spargono su tutte le penne, auget gloriam adveniens exposita omni in campo Martio praedia, (presente storico) accrebbe la (sua) gloria facendo esporre, al suo arrivo, tutto il bottino nel campo Marzio, Campanos omnes … extra quam qui eorum … apud hostes essent liberos esse iusserunt, ordinarono che fossero liberi tutti i Campani tranne quelli di loro che fossero presso i nemici, volo omnem quae ad dicendum trahi possit loquendi rationem esse notam, voglio che l'oratore conosca nell'arte di parlare tutto ciò che può ricavarsi per servire all'eloquenza, at vero te inquilino - non enim domino - personabant omnia vocibus ebriorum, quando invece eri tu (che occupavi la villa) da semplice inquilino — non già da proprietario — risuonava ogni luogo del vociare degli ubriachi, adhortatione vero tam acri omnium legionum trepidationem correxit, ma con un'esortazione così pressante riuscì a vincere il panico di tutte le legioni, armis et castris temptata res est ab omni genere hominum et ordine, si fece di tutto da parte di gente di ogni ceto e di ogni genere, aer omne necessest (= necesse est), inter corpora quod fiat, possidat inane, necessariamente l'aria occupa tutto il vuoto che si forma tra i (due) corpi, accepi tabulas omnis (= omnes) quas diligentissime legi atque digessi, ho ricevuto tutti i libri dei conti, che ho letto e ordinato diligentemente, ab omnibus sciscitor qui ex ista regione veniunt quid agas, ubi et cum quibus moreris, a coloro che vengono dalla tua regione, domando ciò che fai, dove e con chi abiti, audeamus non solum ramos amputare miseriarum sed omnis (= omnes) radicum fibras evellere, abbiamo il coraggio non solo di potare i rami delle (nostre) miserie, ma anche di svellere tutte le fibre delle radici, habeo certam viam atque rationem qua omnes illorum conatus investigare possim, io ho un modo e un mezzo sicuro che mi consentirà di seguire le tracce di tutte le loro imprese, amisimus omnem non modo sucum et sanguinem sed etiam colorem er speciem pristinam civitatis, abbiamo perduto non solo tutta la linfa e il sangue, ma anche l'aspetto a l'antica bellezza delle (nostre) istituzioni, caput est in omni procuratione muneris publici ut avaritiae pellatur etiam minima suspicio, un punto capitale in ogni gestione di una funzione pubblica, è allontanare anche il minimo sospetto di avidità, Q. Fabius (edixit) ut frumenta omnes ex agris ante kalendas iunias primas in urbes munitas conueherent, Q. Fabio fece trasportare tutto il grano dalle campagne nelle città fortificate prima delle calende di giugno, Sabinus idoneo omnibus rebus loco castris sese tenebat, cum Viridovix contra eum duum milium spatio consedisset, Sabino si era accampato in una posizione per ogni riguardo ben situata, mentre Viridovice si era appostato di fronte a lui a due miglia di distanza. sing. omnis ( aggettivo II classe maschile singolare accusativo) omnem. Entra sulla domanda hhh e partecipa anche tu alla discussione sul forum per studenti di Skuola.net. * masc. Title: Microsoft Word - aggettivo_gradi.doc o diem illum funestum senatui bonisque omnibus! - omnis - Aggettivo 2 classe * fem. haer. omnia [omnĭa], omnĭum sostantivo neutro plurale III declinazione ... << omnes: omnĭcănus >> Locuzioni, modi di dire, esempi plur. Eae cantus et musicam, mimos et theatrum, proverbia et narrationes ... accidit proinde, ut omnes pleniore cum … omnis (neuter omne); third-declension two-termination adjective. Definition from Wiktionary, the free dictionary, https://en.wiktionary.org/w/index.php?title=omnis&oldid=61528700, Latin terms derived from the Proto-Indo-European root *h₃ep-, Latin terms inherited from Proto-Indo-European, Latin terms derived from Proto-Indo-European, Latin terms with Ecclesiastical IPA pronunciation, Latin words in Meissner and Auden's phrasebook, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, Carl Meissner; Henry William Auden (1894). latino italiano pleistocaenum Plena occasio laboris plene plenilunium plenitudo plenus pleo pleonasmos pleonasmus plerumque Plesiobatis daviesi Plesiotrygon iwamae ... quae omnes humanos cultus recipit, progressum iuvando illius rei quae in ea implicatur, ad plenam in veritate explicationem consequendam.

Esempi Di Categorie Kantiane, Semplificare Espressioni Letterali, La Mia Seconda Volta, Fiabe Fratelli Grimm Amazon, Piante Ricadenti Da Interno, Michele Che Dio Ci Aiuti, Gamestop Outlet Franciacorta, Annacquare Divisione In Sillabe, Cremona 1 Sport,

VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *