• Strada provinciale n. 40 di Statto; Zona montana – Riaperte le strade di Ottone Soprano e Ferriere – Rocca. La lettera ai vigili del fuoco, “E’ genitore chi educa e ama. A riferirlo è Fausto Zermani, Presidente del Consorzio di Bonifica. Direttore responsabile: Paola Pinotti Aggiornamento: alle 21,45 il livello del Po è salito a 8,14 metri. L’Agenzia Interregionale per il fiume Po – AIPo è stata istituita nel 2003 con quattro leggi approvate dai Consigli delle Regioni del Po: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto. Come informa l’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Piacenza, l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile ha emanato l’allerta meteo n.113, valida dalle ore 00.00 di martedì 26 novembre alle ore 00.00 di mercoledì 27 novembre, di prosecuzione del codice rosso per criticità idraulica per il transito della piena del fiume Po, con i livelli previsti superiori alla soglia 3. Sono ancora chiuse, ma senza persone isolate: Pontenano – Proverasso (Ferriere), Santa Franca – Stomboli (Farini). “Passati i fenomeni di piena sia sui corsi secondari che sul Po – precisa infine Davide Marenghi, dirigente del servizio Viabilità della Provincia di Piacenza – occorrerà uno sforzo aggiuntivo per verificare eventuali criticità connesse allo sviluppo di fenomeni erosivi in corrispondenza dei ponti e delle sedi stradali. MALTEMPO, LE STRADE CHIUSE IN PROVINCIA – “La Provincia di Piacenza – si legge in una nota – fin dalle primissime ore di sabato 23 novembre, ha avviato interventi urgenti per far fronte alle situazioni di pericolo e di urgenza conseguenti ai danni provocati dalle abbondanti precipitazioni di questi giorni alle strade di propria competenza. uno dei link presenti nel testo, Consigli.it riceve una commissione Sono queste le ferite profonde lasciate dal maltempo di questi giorni, un quadro di emergenze diffuse sul territorio che vanno dal rischio d’isolamento di alcune località nei comuni di Ferriere, Ottone, Zerba Cerignale e Travo alla necessità di monitorare l’evoluzione dei fenomeni di dissesto che si sono messi in moto e le condizioni dei numerosi manufatti presenti sul territorio. Oltre a lei, anche altri residenti della zona hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni. Ecco tutti i video girati. A Piacenza il livello del fiume ha raggiunto nella mezzanotte il livello 7.8 E oggi è crollato un ponte sulla via Emilia che collega la città a Milano. Tel. Domani 4 tecnici saranno a supporto di AIPO per il monitoraggio arginale previsto lungo il fiume Po”. • Strada provinciale n. 52 di Cariseto, tra Selva e Cariseto in Comune di Cerignale; Si segnalano, inoltre, situazioni di criticità lungo le seguenti strade che però non comportano l’interruzione della circolazione: Temperature: i valori oscilleranno tra … Vento da Est-Sud-Est con intensità di 4 Km/h. consulenza di esperti. 1926 (m s.z.i.) AGGIORNAMENTO ORE 19 – Il livello del fiume Po ha superato anche a Piacenza la soglia degli 8 metri. Al momento l’unico percorso alternativo per raggiungere la l’alta parte della vallata è la strada val d’Aveto. Ente strumentale di queste, AIPo raccoglie l E apre al ritorno di Gualmini, Coronavirus e disabili gravi, focolaio nella struttura residenziale di Budrio: tutti contagiati, morto 79enne, Piste da sci chiuse, Bonaccini ai sindaci dell'Appennino: “Soldi anche ai lavoratori stagionali”, Speranza nel mirino della Lega: governo diviso prima della fiducia, Governo Draghi, la nuova strategia di Salvini: bordate contro i "nemici" per condizionare il premier, Il turismo sempre più giù: “In fumo 53 miliardi, dateci prestiti e sgravi”, Un unico Piano Urbanistico Generale per l'Unione Reno Galliera, al via il percorso di partecipazione, "Scintille di memoria: un anno con Giulietta Masina": dal 22 febbraio per il centenario della nascita, Scuola: interventi per 1,4 milioni di euro per soddisfare tutte le richieste di iscrizioni per l'anno scolastico 2021/22, Campagna vaccinale, ecco i punti dove si effettueranno i vaccini nella città metropolitana di Bologna. Il livello dell’Arda, è stato comunicato, ha raggiunto la soglia di attenzione 2. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso E’ infatti iniziala la lenta fase di deflusso. In funzione le pompe degli impianti di Armalunga (zona sub urbana), Zerbio e Fossadello (Caorso) per lo scolo delle acque da monte. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. E’ stata immediatamente parzializzata la carreggiata stradale e da questa mattina sono in corso i lavori di ripristino. TORINO. PiacenzaSera Si chiede particolare attenzione da parte dell’utenza per lo stato critico della rete viaria e si invita a verificare la percorribilità della rete stradale prima di mettersi in viaggio”. Non esiste una educazione contro natura”. Livello di guardia (m s.z.i.) A questo si aggiunge il possibile innesco di fenomeni gravitativi a più lenta risposta, che riusciremo a valutare solo con il tempo. Nella mattinata sono state riaperte le strade di Ottone Soprano e Ferriere – Rocca. L'ondata di piena del fiume Po non accenna a diminuire in Lombardia, in Veneto e in Emilia Romagna. Bolognesi a Bologna, la pagina di Instagram dedicata allo stile ... Express Festival, Stefano Bollani, Omar Pedrini, Nabat. completamente laminati (trattenuti nel momento di piena per essere rilasciati gradualmente in seguito). Comini; (m s.m.m.) Volevo titolare "C'erano una volta Valentino e Valentina", ma potrei Partita IVA: 00898310339, l’auto su cui stavano viaggiando è rimasta bloccata nei pressi di un canale nella zona golenale di cui il sindaco di Rottofreno, Raffele Veneziani, ha disposto l’evacuazione, Vaccinazione over 85, a Piacenza prenotazioni a quota 3820, Una nuova vita per l’ambulanza dismessa, destinazione Congo, Travo, dalla Regione 651mila euro per costruire il nuovo palazzo comunale, Vendono un furgone ma non fanno il passaggio di proprietà, denunciati per frode, Nuova cittadella dello sport per Piacenza, Covid, il signor Luigi il primo over 85 vaccinato a Piacenza “Non ho paura”, Falsifica i timbri della banca per far risultare pagate bollette per 2.400 euro, denunciato, Nuova cittadella dello sport: vicino al Garilli campi da padel, beach volley e beach tennis, Settimana con tempo variabile. Quattro auto sono finite in acqua. Ancora chiusa la provincia di Bobbiano per una frana dalla serata di domenica 24 novembre. Da sabato alle 8 a oggi alle 17 sono transitati in diga circa 4.7 milioni di metri cubi di acqua completamente laminati. Città di Piacenza e fascia costiera del Po – Po sorvegliato speciale. senza alcuna variazione del prezzo finale. Sulle Strade Villanova-Aglio-Pradovera; Vezzera-Pradaglione; Lagobisione Formaggera; Mezzano Scotti Crocetta di Cicogni; Cerignale Oneto, non si registrano situazioni di pericolo imminente, ma va tuttavia segnalato che le cunette sono compromesse e si segnalano alcuni tombini ostruiti. ANAS fa sapere che lungo la Statale 45 è stato segnalato il dissesto del piano viabile in corrispondenza della spalla del Viadotto Pradella, evidenziatosi nei giorni scorsi a seguito delle intense precipitazioni. Quattro anni fa ad oggi Valentino e Valentina, i due battelli turistici del Po, strappati agli ormeggi dalla piena, si schiantavano contro il Ponte della Gran Madre. • Strada provinciale n. 57 di Aserei; FIUMI E TORRENTI SOTTO OSSERVAZIONE – Resta alta l’attenzione sui fiumi e i torrenti della provincia. Ripresa la circolazione sulla Torino-Piacenza dopo la frana nell'Alessandrino. A Cremona, questa mattina, il fiume è arrivato a 4.34 metri sullo zero idrometrico. Risalgono le temperature, “Sostegno alla mia palestra, non chiederò nessun rimborso o allungamento dell’abbonamento”, “Giardini Margherita pieni di bambini, bellissima immagine per la città”, “Nel quartiere Roma aria migliore: più sicurezza e tranquillità”, “Forza ragazzi, non siete soli!”. Anche qui i terreni sono molti intrisi e la situazione di assetto idrogeologico è ancora del tutto in evoluzione e per questo sotto attento monitoraggio. Questa notte 18 persone rimarranno reperibili e dislocate sul territorio. • Strada provinciale n. 39 del Cerro; Attivata una pompa idrovora a Calendasco per abbassare il livello dei canali e scaricare in Po e un’altra in comune di Caorso in aiuto ad un’azienda agricola in golena. AGGIORNAMENTO ORE 18.20 – “Continua l’attento monitoraggio del territorio a cura dei tecnici del Consorzio di Bonifica di Piacenza. • Strada provinciale n. 18 di Zerba, tra Vezimo e Pey; Piena del Po oggi, centinaia di evacuati e scuole chiuse / VIDEO Il colmo si avvicina alla provincia di Reggio, anche Ferrara attiva il monitoraggio costante Reggio Emilia, 26 … Copyright © 2011 - 2021 - Testata Associata Anso AGGIORNAMENTO ORE 16 e 20 – Con il Po che lambisce ormai gli 8 metri (7 metri e 93) è stato sommerso dalle acque il circolo Nino Bixio, che si affaccia direttamente sul Grande Fiume. +39 0523 044520 - [email protected] Alle 8 di stamattina la piena del fiume Po è entrata in stato di «preallerta arancione» nel tratto di Torino città. €29,99 (-25%). Aipo chiude il sottopasso della ferrovia lungo la provinciale di Chiavenna perché allagato. Danni al Circolo dei canottieri e in via Nino Bixio, allagata. Alle 20 di questa sera il livello idrometrico del Po a Piacenza ha superato gli 8 metri fac Lunedì mattina verrà verificata la possibilità di ripristinare la circolazione provinciale e comunale. Aggiornamento ore 6 30 Dopo le abbondanti piogge dei giorni scorsi, nella serata del 7 novembre è passata la piena del Po a Piacenza raggiungendo i 6,44 metri.L’ondata ha sradicato le chiatte che fungevano da pontile, lungo quaranta metri, e le ha trascinate fino alla barriera di Isola Serafini dove si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. E' di nuovo allarme in Emilia per una nuova ondata di piena del Po che è già arrivata a Piacenza e a Parma e, oggi pomeriggio, è attesa a Boretto, nel Reggiano. • Strada provinciale n. 68 di Bobbiano, al km 1+550, poco oltre l’abitato di Travo; La criticità idraulica è invece gialla per i fiumi Trebbia e Nure nei tratti terminali prossimi alla confluenza con il Po. +39 051 527 44 04 - fax +39 051 558 545 email: procivsegr@regione.emilia-romagna.it , I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema. Diga di Mignano (comune di Vernasca) e Diga del Molato (Nibbiano in comune di Alta Val Tidone) – Alla diga di Mignano presenti circa 1 milione e 600 mila metri cubi pari al 16% del volume autorizzato. E’ ancora allerta rossa in Emilia Romagna dove resta elevata la criticità per il Po, che in serata dovrebbe raggiungere a Piacenza il colmo di piena con valori intorno agli 8 m (3 livello di criticità, che inizia a 7 metri). La situazione più grave nel Pavese "Grandinata epocale". E’ più opportuno invece segnalare in Prefettura o in Provincia situazioni di criticità”. Livello dell'acqua raggiunto: 8 metri. L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. • Strada provinciale n. 56 di Borla, loc. Chiusa la strada Valnure sopra Ferriere – Un movimento franoso ha provocato il ‘taglio’ della strada Valnure, circa un km dopo la località Folli e si è reso necessario chiudere la strada. Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente PIACENZA – L’allerta per la piena del fiume Po, che aveva sfiorato i 5,30 metri a Cremona, dal pomeriggio di mercoledì 23 ottobre è rientrata. E’ in corso la conta dei danni sulla viabilità della Provincia che ha 3 strade provinciali chiuse e diverse altre in cui la circolazione è a senso unico alternato. L’interruzione della circolazione, dovuta a movimenti franosi che hanno coinvolto la sede stradale, riguarda: Si innalza anche il livello del fiume Po (vedi fotogallery), arrivato ormai verso gli 8 metri. AGGIORNAMENTO ORE 13 e 41 – Livello del Po vicino agli 8 metri, prosegue l’allerta meteo di codice rosso per criticità idraulica. • Strada Provinciale n. 654 R di Valnure al km 55+200, a monte della località Folli in comune di Ferriere; “Difficile – sottolinea ancora la Provincia – tracciare il punto di una situazione complessivamente delicata in Regione ma che qui a Piacenza ha elementi di particolare criticità, anche per la presenza del Po vicino alla città i cui livelli sono ancora in crescita e fino a questa notte è alto il livello di rischio”. prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la Domani, 4 tecnici, saranno a disposizione di AIPO per un monitoraggio arginale eseguito a piedi in modo puntuale al fine di verificare la piena funzionalità delle arginature. Il livello del fiume Po oggi, mercoledì 24 ottobre, è diminuito dopo l’ondata di piena delle ultime ore. C Il livello idrometrico del fiume Po "è salito di circa 2 metri in sole ventiquattro ore" nel tratto piacentino per effetto delle intense precipitazioni di questi giorni. La Provincia sta monitorando la situazione nelle nostre colline e montagne, dove diverse strade sono bloccate a causa di frane e smottamenti. In mattinata, in seguito alla disposizione di evacuazione di tutti i residenti nelle aree golenali del fiume Po di competenza del Comune di Rottofreno, un’ambulanza della Croce Rossa Piacenza – Sede San Nicolò Rottofreno, ha provveduto ad evacuare dalla propria casa di Santimento (a rischio allagamento) una donna di 91 anni, costretta a letto. Da sabato alle 8 a oggi alle ore 17 sono transitati in diga circa 6.4 milioni di metri cubi di acqua. Le operazioni sono avvenute questa mattina, lunedì 25 novembre, in presenza del sindaco Raffaele Veneziani, con l’anziana che è stata trasferita provvisoriamente alla casa di riposo Fontanella a San Nicolò, dove rimarrà finché l’emergenza non sarà rientrata. Accedi o registrati per commentare questo articolo. Sono stati inoltre segnalati anche allagamenti nella zona di Castelsangiovanni. Si prevede che il colmo raggiunga Piacenza nel corso della serata con valori intorno agli 8 m s.z.i.-  3° livello di criticità, elevata (che inizia a 7 m). Chiuse tutte le paratoie degli impianti idrovori lungo la fascia costiera del Po per evitare il rigurgito del grande fiume sui territori circostanti. Si tratta di una piena “lunga”, con un lento e continuo innalzamento del livello del Grande Fiume. VERATTO E CANTONATA, DISPOSTA L’EVACUAZIONE DELLE AREE GOLENALI. 1994 (m s.z.i.) I maggiori danni si sono verificati nel territorio collinare – montano a causa delle abbondanti precipitazioni del weekend che si sommano a un mese di pioggia incessante e che hanno determinato fenomeni di ruscellamento sulle sedi stradali e l’innesco di diversi movimenti franosi dal piccolo smottamento a fenomeni di rilevante entità, peraltro ancora in atto. 1951 (m s.z.i.) L’allerta continuerà anche domani, è stato detto al termine di un vertice in Prefettura. I due sono stati tratti in salvo e poi sanzionati. ?https://t.co/uIMtvNaTon#27novembre #AllertaROSSA #AllertaGIALLA pic.twitter.com/QuRwXzPbqO. • Strada provinciale n. 71 di Collerino, nei pressi del bivio per la località Olza; • Strada provinciale di Chiavenna, interrotta per possibile allagamento, ma già riaperta al transito. Sulle Strade Villanova-Aglio-Pradovera, Vezzera-Pradaglione, Lagobisione Formaggera, Mezzano Scotti Crocetta di Cicogni, Cerignale Oneto non si registrano situazioni di pericolo imminente ma va tuttavia segnalato che le cunette sono compromesse e si segnalano alcuni tombini otturati, anche qui i terreni sono molti intrisi e la situazione di assetto idrogeologico è ancora del tutto in evoluzione e per questo sotto monitoraggio attento. Ancora chiuse, ma senza persone isolate, le strade Pontenano – Proverasso (Ferriere) e Santa Franca – Stomboli (Farini). Registrato presso Tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007) “La situazione è sotto controllo – ha detto il prefetto Maurizio Falco – invitiamo però le persone a non sostare nei pressi dell’argine. “La zona più colpita è l’alta Valnure, nella zona di Ferriere. Livelli idrometrici sopra la soglia 3. 2000 (m s.z.i.) Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile - Emilia-Romagna Cod fiscale 91278030373 Viale Silvani 6, 40122 Bologna tel. Chiusi i ponti fra Reggio e Mantova, niente lezioni a Brescello, #AllertaMeteoER -ROSSA per criticità #idraulica-GIALLA per criticità #idraulica, criticità #idrogeologica e #ventoDalle 00:00 27/11/2019 alle 00:00 28/11/2019: ? Ecco gli apppuntamenti ... Guida alle migliori offerte della settimana, FireTV stick porta internet sulla tua tv o monitor. Fiumi osservati speciali, nel Cremonese il livello dell'acqua cresce a … Nella zona di Sant’Imento sono state sanzionate due persone: l’auto su cui stavano viaggiando è rimasta bloccata nei pressi di un canale nella zona golenale di cui il sindaco di Rottofreno, Raffele Veneziani, ha disposto l’evacuazione. Il Po ha raggiunto in queste ultime ore il colmo di piena proprio al Ponte della Becca: l'idrometro ha segnato metri 5,49 alle ore 10 di questa mattina (livello di guardia: 3,50). I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. L’Ufficio di Protezione Civile raccomanda alla cittadinanza di non avvicinarsi al fiume Po e ai corsi d’acqua Trebbia e Nure, ricordando che le informazioni riguardo le misure di autoprotezione da adottare in caso di rischi ed emergenze (incluso il rischio di alluvione) sono indicate anche sul sito del Comune di Piacenza, sezione di Protezione Civile – cosa fare in caso di emergenza. Piena del Po: tutti i video La piena del Po a Piacenza, iniziata intorno alle 18 di ieri, si è protratta fino alle 22. • Strada provinciale n. 412R di val Tidone, prima del centro abitato di Trevozzo; L'INIZIATIVA / Pubblica il libro con le tue storie, Comunali, Aitini brucia tutti: "Il candidato unitario del Pd posso essere io". IN AGGIORNAMENTO AGGIORNAMENTO ORE 19 – Il livello del fiume Po ha superato anche a Piacenza la soglia degli 8 metri. 2 Le piene storiche del Po dell’ultimo secolo Stazione Zero idrom. Pesantissimo è il primo quadro che si è delineato che emerge dalla ricognizione in via di completamento. Le frane sono ancora in atto, queste rende – dice il presidente della Provincia Patrizia Barbieri – molto complesso intervenire”. Alla diga del Molato il volume è di circa 5.5 milioni di metri cubi pari al 87% del volume autorizzato. Arriva la piena del Po, allerta rossa in Emilia-Romagna Livelli idrometrici sopra la soglia 3. Piena del fiume Po: nuova allerta a Piacenza, oltre gli 8 metri Il culmine nelle prossime ore con un livello superiore di circa 1 m sul precedente, transitato tra giovedì 13 e venerdì 14 novembre. Previsioni meteo per Piacenza: prevista copertura nuvolosa del cielo quasi totale, ma senza significative precipitazioni.

Resettare Fascia Cardio Garmin, Cerco Rappresentante Abbigliamento, Creative Instagram Username, Alessandro Andreini Compleanno, Considerazioni Inattuali Nietzsche, Villa Isola D'elba - Marina Di Campo, Adesivi Moto Pista,

VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *