Parla Rick Blaine, cinico e disincantato, gestore di un locale in quel di Casablanca durante la Seconda Guerra Mondiale. Ciò è reso possibile dalla capacità di Rossellini di rivoluzionare i codici di rappresentazione del cinema nazionale e internazionale, consentendo al Neorealismo una legittimazione definitiva, che influenzerà le future generazioni di cineasti. Un regista indolente che ha perduto l'ispirazione e che sogna un harem di donne. Suspiria: la spiegazione del finale e dei misteri del film. Earl (Clint Eastwood), novantenne reduce dalla guerra di Corea al quale viene pignorata l'attività da floricoltore, si ritrova, per necessità, ad accettare un lavoro come trasportatore di merci tra Messico e Sati Uniti. C'era una volta a... Hollywood, la nostra teoria: se il finale nascondesse una realtà diversa? A lezione di Cinema da Stanley Kubrick, autore del capolavoro sci-fi 2001: Odissea nello spazio, l'opera (omnia) più enigmatica e riflessiva del maestro. "È l'ignoto che mi atterrisce". Ultimo capitolo dedicato ai Vendicatori Marvel, Avengers: Endgame riprende da dove ci eravamo fermati, ossia dallo sconvolgente finale del capitolo precedente, Avengers: Infinity War. Il regista italiano, che dopo Per un pugno di dollari e Qualche dollaro in più, ha ormai sdoganato la figura del bounty killer, pressoché estranea alla filmografia hollywoodiana. Ambientato nel 753 a.C., anno di fondazione della città di Roma, Il primo re di Matteo Rovere è una rivisitazione del famoso mito di Romolo e Remo, rispettivamente interpretati da Alessio Lapice e Alessandro Borghi. Nicole e Charlie, dopo diversi anni insieme, un figlio e una compagnia teatrale in comune, decidono di separarsi, usando come pretesto i rispettivi impegni lavorativi: in realtà, come spesso accade, si è semplicemente spezzato l'incantesimo di quell'idillio iniziale che non può sopravvivere per sempre. Manifestazioni massime di quell'arte performativa dello spettacolo comunemente chiamata "Cinema": sono i capolavori della Settima Arte, universalmente riconosciuti come tali. La città che affaccia sulla Costa atlantica africana è un coacervo di truffatori, spie e fuggiaschi; crocevia verso la salvezza (che passa per Lisbona) minacciato dallo spauracchio nazista. Film dal valore storico monumentale. Durante il primo giorno d'asilo della bimba, Woody si infila nel suo zainetto per non lasciarla sola e finisce per prendere parte alla costruzione di Forky, giocattolo creato con una forchetta/cucchiaio; lo strano personaggio,però, credendo di essere solo inutile spazzatura, fugge dall'asilo con l'obiettivo di buttarsi via; sarà quindi il coraggioso cowboy a doverlo salvare, intraprendendo un avventuroso viaggio nel quale conoscerà tanti nuovi giocattoli. L'attenzione maniacale per i dettagli, l'altissimo livello di scrittura, l'apparente disinteresse per l'azione, la rinuncia all'eroe senza macchia e l'utilizzo straniante della colonna sonora: i tratti somatici del cinema di. Ce lo suggerisce Jack Lemmon, che ne L'appartamento improvvisa un "servizio" culinario fuori del comune: il suo C.C. Probabilmente uno dei migliori film del 2019. Non fatevi ingannare però dalle risate: La grande guerra è uno dei drammi bellici più riusciti del Cinema, una testimonianza dolorosa dell'assurdità della guerra ("La gente crede che la guerra s’è dura solo quando che se spara” esclama uno dei commilitoni). La poesia dell'animazione tradizionale e l'importante insegnamento morale che porta con sé, la rendono il film del 2019 perfetto da vedere con tutta la famiglia. Sembra che tu sia già iscritto/a alla newsletter di NoSpoiler! La testardaggine del regista lo ripagherà con 7 Oscar, tra cui Miglior Regia e Miglior Film (è il secondo western a vincere la statuetta dorata). Sono opere altrettanto leggendarie, imprenscindibili per chi intende approcciare al Cinema in maniera squisitamente qualitativa. Remake in live action dell'omonima pellicola di animazione del 1941, Dumbo racconta la storia del celebre elefantino del circo capace di volare grazie alle sue enormi orecchie; la storia, però, risulta un po' diversa da come ce la ricordavamo, grazie alla magistrale reinterpretazione del regista Tim Burton che conferisce al racconto un senso nuovo, elogiando la bellezza della diversità, e un finale differente. Trionfo ai Nastri d'Argento del '64 ma, soprattutto, Oscar come Miglior film straniero. Ecco dodici spassose commedie goliardiche garanzia di risate, meglio se viste in buona compagnia Tre operai di una fonderia. Qua trovi tutti i film consigliati presenti nel sito, in ordine di voto dai più belli ai meno belli. La sua vita pacifica viene sconvolta dall'arrivo dell'ex moglie Karen (Anne Hathaway) che chiede a Baker di liberarla dal suo ricco e violento marito. Combinano atmosfere particolari e originalissime. Dopo l'incredibile successo di Scappa - Get Out, Jordan Peele è di nuovo alle prese con il genere thriller/horror in questa sua seconda pellicola dal titolo Noi. Uno dei film più attesi del 2019 per i fan della serie tv di Vince Gilligan, El Camino: Il film di Breaking Bad racconta la vita di Jesse Pinkman (Aaron Paul) dopo gli eventi della quinta e ultima stagione. Il film è uno dei pilastri della New Hollywood, un'affresco sanguinario sull'alienazione. Remake in live action del film di animazione Disney datato 1992, Aladdin, per la regia di Guy Ritchie, vede l'attore Will Smith nei panni del simpatico Genio in grado di realizzare i desideri. Pura epica su celluloide. Un kolossal fantascientifico in grado di porre l'accento su questioni ontologiche che abbracciano in toto l'uomo in quanto essere finito. Il tenente della cavalleria nordista John Dunbar ha l'ordine di dirigersi verso Fort Sedgwick. È un'avventura epica che contamina il western con la grande tragedia della guerra, mescola dramma e commedia, campi lunghi e primissimi piani, alternando violenza e humour nero in modo strepitoso. Chi sono queste losche figure e, soprattutto, cosa vogliono dalla famiglia Wilson? Nonostante questo, però, il film approfondisce alcuni aspetti lasciati in sospeso nel finale e riprende molto bene le ambientazioni, i tempi e i dialoghi dell'originale. La commedia agrodolce con cui Billy Wilder ritrae il lato più cinico dell'individualismo americano, tramite il ritratto di un impiegato di una grande compagnia di assicurazioni che ottiene diverse promozioni grazie ai favori che concede ai propri superiori. Sequel dell'omonima serie televisiva britannica, il film di Downtown Abbey è ambientato nel 1927. Volendo fare una lista dei cartoni animati più belli da vedere si rischia di trovarsi con un elenco lunghissimo. Scritto e diretto da Woody Allen, Un giorno di pioggia a New York è una pellicola romantica con Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez e Jude Law. Pellicola di animazione franco-italiana basata sull'omonimo romanzo di Dino Buzzati, La famosa invasione degli orsi in Sicilia è una favola adatta a grandi e bambini, portata sul grande schermo dal regista Lorenzo Mattotti. Forrest Gump (1994) Uno dei film più famosi e belli di sempre, che riesce sempre a commuovere, far sorridere ed ispirare. Negli ultimi anni sono uscite centinaia di film belli, da vedere assolutamente, da guardare da soli o in compagnia. Il traditore è stato scelto per rappresentare l'Italia agli Oscar 2020, nella sezione migliori film in lingua straniera. Tutti in cerca di film poco conosciuti e bellissimi, in questi giorni di quarantena.Dalle serie da vedere su Netflix questo mese, ai migliori film da vedere almeno una volta nella vita: di liste sui film più belli in assoluto è pieno il web. Al fianco di Cheney, la moglie Lynne (Amy Adams), inizialmente ancor più bramosa di potere del marito; come è noto, i due diventeranno l'inarrestabile power couple di Washington, dominando nell'ombra la devastante amministrazione Bush. Qualche anno dopo, la Morte, al cinema, avrà le fattezze di una sensuale Janet Agren, a cui riderà in faccia un divertito Alberto Sordi, protagonista de La più bella serata della mia vita di Ettore Scola. Nel farlo, abbiamo percorso in lungo e in largo la storia del medium che più di ogni altro ha influenzato la cultura della società di massa. Film di pregevole fattura in cui convivono presagi di morte e piaceri della vita, aspirazioni professionali e noia famigliare. Omaggio all'omonimo capolavoro horror di Dario Argento firmato da Luca Guadagnino, Suspiria racconta di una giovane danzatrice americana, Susie Bannion (Dakota Johnson), arrivata a Berlino nel 1977 con l'obiettivo di entrare a far parte della prestigiosa scuola di ballo Markos Tanz Company. Ecco i film più belli dell'anno. Classifica Film più belli di sempre: film da vedere assolutamente almeno una volta nella vita, lista delle pellicole migliori, 10 film imperdibili Il film con Anna Magnani (irraggiungibile!) La pellicola è ambientata nel 1998, dopo la sconfitta di T-1000, e vede il ritorno come protagonisti di Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton. Trovarsi l’un l’altro, e sentirsi, sentire semplicemente il proprio cuore battere come mai aveva fatto. Film musical da vedere: i 25 musical più belli di tutti i tempi L a storia del musical sul grande schermo ha inizio con un film che convenzionalmente segna l’epocale passaggio del cinema muto a … Più filosofia che cinema. Avengers: Endgame: perché è il film più emblematico di questo decennio. Vedere il mondo, cose pericolose da raggiungere, trovarsi l’un l’altro, e sentirsi.” 24. Sullo sfondo di una Gotham City crudele e allo sbando, Arthur, magistralmente interpretato da Joaquin Phoenix, da emarginato e malato mentale si trasforma in un simbolo di rivolta violenta popolare nei confronti dell'arroganza dei ricchi. La struttura dickiana delle scatole cinesi viene mantenuta da Scott, impegnato a caricare di significato la fantascienza giocando sull'ambiguità tra apparenza e realtà. I quattrocento colpi è ad oggi il più fulgido manifesto della Nouvelle Vague francese, un ritratto doloroso di un'infanzia spesa nella ricerca affannosa della libertà (rincorsa, nel celebre finale, su una spiaggia deserta). Completamente incapace di comunicare, Travis Bickle guida i taxi durante il servizio notturno (scelto appositamente per ovviare all'insonnia). Insomma, in questa lista di film da vedere assolutamente ce n’è per tutti i gusti e chi più ne ha più ne metta. Non una guerra qualunque, bensì il conflitto che più di ogni altro ha segnato il tramonto definitivo dell'american dream. Tim Robbins e Morgan Freeman conducono lo spettatore tra le mura di un penitenziario americano degli anni '50, raccontando di vessazioni, tentativi di stupro, umiliazioni e omicidi ma, soprattutto, mettendo in scena una ventennale storia di amicizia tra due detenuti.Le ali della libertà è un classico senza età, un film che per regia, dialoghi e interpretazioni rasenta la perfezione. In una piovosa e malinconica New York, il progetto di due fidanzati di passare un weekend romantico va subito in fumo, non appena messo piede in città. "È l'ignoto che mi atterrisce". Film recenti belli: da vedere Ecco tre dei film recenti da vedere, tra i più belli, creativi e interessanti degl ultimi anni. Tra pochi giorni sarà San Valentino, la festa degli innamorati. Un finale intriso di lacrime e pioggia. Altrimenti non vale. Prima di chiudere la nostra lista dei 20 migliori film di tutti i tempi (il cui ordine di classifica, lo ricordiamo, è puramente opinabile), va fatta un'ultima considerazione: vi sono almeno altrettanti titoli che avremmo voluto inserire in un'operazione del genere e che alla fine sono stati invece sacrificati per diverse ragioni. Presta infatti loro la chiave del proprio appartamento da single per consentire agli stessi di incontrarvi le rispettive amanti. E invece optiamo per Million Dollar Baby, il film con cui Clint Eastwood trasforma il ring in una metafora della vita, tra colpi bassi e trionfi, ascese e cadute. A distanza di tre anni dagli avvenimenti precedenti, Elsa e Anna devono intraprendere un viaggio insieme ai compagni di sempre Kristoff, Olaf e Sven, per difendere il regno di Arandelle dalla furia degli elementi; durante questa nuova avventura, però, faranno la scoperta di una lontana foresta che cela un incredibile segreto. Uno dei più bei film del 2019 da guardare è, di certo, Green Book, pellicola diretta da Peter Farrelly che porta sullo schermo una dolorosa pagina di storia americana sdrammatizzata, però, da un irresistibile tocco di humor. I film romantici più belli del 2019 (da ri-vedere subito) Valentina Barzaghi — 6 Dicembre 2019 Storici, comedy o drammatici: quando si parla d'amore il cinema ne ha per tutti i gusti. Una nuova incredibile avventura dentro il mondo di Jumanji sta per cominciare. Liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Jack London e diretto da Pietro Marcello, Martin Eden racconta la storia di un giovane marinaio di origini proletarie (interpretato da Luca Marinelli) che, grazie all'incontro con la giovane borghese Elena (Jessica Cressy), decide di studiare e di realizzare il suo sogno: quello di diventare uno scrittore. Le percussioni, il pianoforte e l'ululato umano che imita quello del coyote scandiscono le vicende di 3 ceffi alle prese con una estenuante caccia al tesoro sullo sfondo della guerra di secessione americana. Cartolina indelebile di un grande amore firmata Michael Curtiz, con due protagonisti d'eccezione (l'affascinante Bogart e l'incantevole Ingrid Bergman). Il viaggio, però, si rivelerà solo l'inizio di una splendida amicizia e Tony, trascenderà il suo ruolo di semplice chauffeur per diventare un paladino in lotta contro il razzismo, il pregiudizio e l'ignoranza. Forse la più celebre riflessione audiovisiva sul rapporto che lega l'uomo a Dio. Un Bergman esistenzialista dà vita ad un'opera suggestiva, che mette in scena le inquietudini intellettuali di un'epoca segnata dal tramonto dei valori religiosi e dall'incapacità umana di sostituirli con i dogmi della scienza. Spin-off della fortunata serie cinematografica Men in Black, Men in Black: International è un film diretto da F. Gary Gray. L'organizzazione dei MiB controlla, da sempre, l'attività aliena sul pianeta Terra, preservando la sicurezza e la segretezza. Questa è la classifica generale di tutti i migliori film da vedere ; se invece ti interessa una lista più settoriale, qualcosa di più specifico, trova il genere che stai cercando sulla pagina Classifiche , dove potrai confrontarti con tutti le … Con curiosità e impegno inesauribili, ci dedichiamo da anni all'esplorazione del mondo del cinema e delle serie TV: spazio all'informazione, alle recensioni, all'approfondimento e all'analisi, ma anche e soprattutto al divertimento e alla passione. Giungerà a destinazione, deviando però moralmente dalla politica dell'uomo bianco e dall'assurdo sterminio perpetrato dai colonizzatori ai danni dei nativi americani. È un dramma carcerario, duro e toccante. La belle époque è una commedia del 2019 francese scritta e diretta da Nicolas Bedos. I film da guardare su Netflix: la classifica dei più belli da vedere aggiornata a gennaio 2021, tra novità e i migliori titoli da recuperare in streaming. Le vicende sono ambientate otto mesi dopo gli eventi di Avengers: Endgame, quando Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) deve prepararsi ad affrontare nuove minacce, in un'avventura epica che lo vedrà in giro per l'Europa, tra Londra, Berlino e Venezia. Ancora una volta è Clint Eastwood a impersonare il pistolero senza nome, "un mezzo sigaro con dietro la faccia di un gran figlio di cagna, alto biondo e che parla poco" (così lo apostrofa nel film il Tuco di Eli Wallach, con cui forma una delle coppie più riuscite di sempre). L'epilogo del film, sotto una pioggia battente in una Los Angeles post atomica, rimane uno dei più celebri di sempre: una resa dei conti fra un androide ed un essere umano, entrambi un fiume in piena di emozioni, a suon di battute cult, tra bastioni di Orione e porte di Tannhäuser. 1. Pellicola diretta da Steven Knight, Serenity - L'isola dell'inganno racconta le vicissitudini di Baker Dill (Matthew McConaughey), un marinaio che si dedica alla pesca su un'isola dei Carainbi. Mulholland Drive (David Lynch, 2001) Lungometraggio sulle origini di uno dei villain più amati della storia del fumetto e del cinema, Joker di Todd Phillips segue la lenta e inesorabile discesa del comico fallito Arthur Fleck negli abissi della follia. All'arrivo di Brando (che aveva chiesto e ottenuto un compenso di 1 milione di dollari), regista e attore si ritirarono su una casa galleggiante per due settimane, passate a rileggere Cuore di Tenebra di Joseph Conrad.Il risultato? Prima, però, troveranno il riscatto dinanzi allo scherno austriaco ("Mi te disi proprio un bel nient, facia de merda!"). Charles Foster Kane, editore ricco di capitali e povero di sentimenti giunto in punto di morte. I 20 film gialli da vedere (e rivedere) almeno una volta nella vita. Quali sono i migliori film da vedere a Natale? …prima di poterti registrare alla nostra mailing list, dobbiamo verificare che la tua email sia valida!Apri l’email che ti abbiamo inviato all’indirizzo che ci hai fornito e clicca sul tasto di conferma per iniziare a ricevere la newsletter di NoSpoiler. In questa trasposizione cinematografica della celebre fiaba, a vestire i panni del falegname Geppetto è Roberto Benigni; Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini sono, rispettivamente, il Gatto e la Volpe mentre, Gigi Proietti, veste i panni di Mangiafuoco. Nel '94 Frank Darabont (poi all'opera su The Walking Dead) adatta per il grande schermo il più anomalo dei racconti di Stephen King ("Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank"). A firmare uno dei capolavori del Cinema è, ancora una volta, Benjamin L. Willard del film), bancarotta del regista e le bizze di un divo -, (che aveva chiesto e ottenuto un compenso di 1 milione di dollari), Il tenente della cavalleria nordista John Dunbar ha l'ordine di dirigersi verso Fort Sedgwick. Ennio Morricone affianca, a strumenti considerati "classici", la chitarra elettrica e lo schiocco della frusta, realizzando un arrangiamento che conquista critica e pubblico (tanto che la soundtrack sarà il successo dell'anno assieme a Jumpin' Jack Flash dei Rolling Stones). Tutti i generi, molti italiani. Da vedere e rivedere. Prima di elencare le posizioni nella nostra top 20 dei film più belli di sempre, occorre spendere due parole sul carattere soggettivo di una classifica di questo tipo, che tiene conto sì del valore intrinseco delle opere prese in esame, ma che cerca oltremodo di mediare fra passato e presente, fra bianco e nero e colore, fra memoria e attualità. Sordi e Gassman sono gli antieroi pavidi e ingenui, manifesto di un'Italia ancora divisa ideologicamente (frequenti le schermaglie Nord/Sud fra i due). Brando si cala con metodo nei panni del capofamiglia temuto e rispettato, tant'è che si aggiudicherà il secondo Oscar della propria carriera.. E pensare che il ruolo era stato offerto dagli studios a Jack Nicholson e Dustin Hoffman (contro il volere di Coppola). Il risveglio del clown demoniaco, però, costringe il gruppo a fare ritorno nella città natale per mettere fine, una volta per tutte, a quegli orrori che ancora li perseguitano. Esatto, perché come sempre qui su Film Post, voi lettori potete scriverci nei commenti o alla mail di redazione mandandoci consigli su altri film belli e possibili generi da inserire!

Chi Sono I Profeti Oggi, Si Inzuppano Nel Vino Con La T, E Quando Mi Cercherai Io Non Ci Sarò Più, Libri Arte Collezione, Comunica Star Web,

VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *