L’inventario delle emissioni in atmosfera per la Regione Puglia: le emissioni in-dustriali By ANDRIANI E, BRATTOLI M, BRUNO P, CASELLI M, DE GENNARO G, DE GENNARO L, DE LEONIBUS M, PARENZA A … Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale Della Regione Campania - Numero Speciale del 15 febbraio 2001 30 / 35 ALLEGATO 2 COSTITUZIONE DI UN ARCHIVIO INFORMATICO A SUPPORTO DELLE ATTIVITA' REGIONALI IN MATERIA DI EMISSIONI IN ATMOSFERA. 152/06 non sono soggette ad autorizzazione Non ricadono in questo elenco gli impianti e le attività in … n. 152/2006) in precedenza da inoltrare alle U.O. 246976 del 26/05/2020) Prescrizioni. Aggiornamento dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera all’anno 2016. ... Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Con Delibera della Giunta Regionale n. 168 del 26.04.2016 - D.P.R. 3 aprile 2006, n. 152 Parte III e s.m.i. Eduardo Cacciapuoti e Gianfranco Di Caprio RUP), e quelli della Società Techne Consulting (Direttore Tecnico Dott. A.I.A. Aggiornamento dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera all’anno 2016. D. Lgs. Dirigenziali – (è un’adesione preventivamente autorizzata dalla Regione Campania per gli stabilimenti con emissioni modeste); e. Oggetto della rilevazione sono i tempi e i costi che un’impresa sostiene, in media Delibera della Giunta Regionale n. 168 del 26.04.2016 - D.P.R. 272, comma 3 - aggiornamento schede tecniche. Regione Campania. EMISSIONI DIFFUSE: Le emissioni diffuse possono essere definite come quel tipo di emissioni in atmosfera derivanti da un contatto diretto di sostanze volatili o polveri leggere con l’ambiente in condizioni operative normali di funzionamento di un impianto. 268, comma 1, lett. 3.1 Il sistema di previsione della qualità dell’aria del progetto AriaSaNa Il progetto AriaSaNa ha realizzato un sistema di previsione della qualità dell’aria per la Regione Campania e l’area metropolitana di Napoli. Regione Campania Direzione Generale Difesa del suolo e l’ecosistema Aggiornamento dell’inventario delle Emissioni per l’Anno 2016 7 2 L’INVENTARIO DELLE EMISSIONI 2.1 Metodologia Per inventario delle emissioni si intende una serie organizzata di dati relativi alle quantità di inquinanti introdotti nell’atmosfera da sorgenti naturali e/o da attività antropiche. 272 comma 1) D.L.gs. I valori limite delle emissioni sono quelli previsti dalla legge vigente per le sostanze inquinanti, o nel caso siano più restrittivi, agli eventuali valori limite, previsti dalle BRef di Settore; 2. i valori limite di emissione si applicano ai periodi di normale funzionamento dell’impianto intesi Aggiornamento dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera all’anno 2016, propedeutico all'aggiornamento del piano regionale per la tutela della qualità dell’aria. Avviso ai gestori delle attività che usano formaldeide nel ciclo produttivo: adeguamento limiti entro 31/01/2020 . La Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 166 del 23/04/2012 ha introdotto l’autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera, ai sensi dell’art. Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 40 del 24 settembre 2003 111 ... Regione dell’Umbria e del Comune, la Ditta è autorizzata e può attivare l’impian-to dandone comunicazione. Normativa; Modulistica; Decreti; Informazioni ambientali 19-05-2020, 11-02-2021). Novità in tema di emissioni in atmosfera con il D.lgs. n. 152/2006 e ss. La Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 166 del 23/04/2012 ha introdotto l’autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera, ai sensi dell’art. Carlo Trozzi) incaricata dalla Regione Campania alla redazione del piano regionale per la tutela della qualità dell’aria e il censimento delle emissioni in atmosfera. EMISSIONI IN ATMOSFERA GENNAIO 2001 . Eduardo Cacciapuoti e Gianfranco Di Caprio RUP), e quelli della Società Techne Consulting (Direttore Tecnico Dott. 268 comma 1 lettera o) normativa succitata; c. che il legale rappresentante pro tempore della Wartsila Italia con sede legale in San Dorligo dell'autorizzazione alle emissioni in atmosfera - ditta ite s.r.l. Ditta richiedente GRAVINA CONSERVE S.R.L. 19 settembre 2012. e ii. Titolo Autore Visite; Integrazione al D.D. I valori limite delle emissioni sono quelli previsti dalla legge vigente per le sostanze inquinanti, o nel caso siano più restrittivi, agli eventuali valori limite, previsti dalle BRef di Settore; 2. i valori limite di emissione si applicano ai periodi di normale funzionamento dell’impianto intesi n. 370 del 18.03.2014 Scritto da Stap Salerno Visite: 8016 AUTORIZZAZIONI DI CARATTERE GENERALE - D.LGS 152/06 E SS.MM.II. Emissioni in atmosfera. Legge 689/81 - aggiornata con le modifiche introdotte dal D.l. Con tale termine si vogliono dunque intendere tutte quelle dispersioni in atmosfera - art. Ditta richiedente La Doria SpA Sito di Angri (SA) 1/10 SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE Nella compilazione della presente scheda si suggerisce di effettuare una prima organizzazione di tutti i punti di emissione esistenti nelle seguenti categorie: a) i punti di emissione relativi ad attività escluse dall’ambito di applicazione della parte V del D.lgs 152/06 e s.m.i. 08/08/2013 - Si comunica che le P.M.I. I valori limite delle emissioni sono quelli previsti dalla legge vigente per le sostanze inquinanti, o nel caso siano più restrittivi, agli eventuali valori limite, previsti dalle BRef di Settore; 2. i valori limite di emissione si applicano ai periodi di normale funzionamento dell’impianto intesi 272 dello stesso decreto. 14 del D. Lgs. Aggiornamento dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera all’anno 2016 - Dati, relazione e tabelle (Rev. 24/05/2018 - La Regione Campania ha recentemente avviato l’attività di aggiornamento del piano regionale per la tutela della qualità dell’aria e il censimento delle emissioni in atmosfera all’anno 2016, secondo i criteri previsti nel D.Lgs. 102/2020 https://www.tuttoambiente.it/commenti-premium/emissioni-in-atmosfera-d-lgs-1022020/ Ditta richiedente La Doria SpA Sito di Angri (SA) 1/10 SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE Nella compilazione della presente scheda si suggerisce di effettuare una prima organizzazione di tutti i punti di emissione esistenti nelle seguenti categorie: a) i punti di emissione relativi ad attività escluse dall’ambito di applicazione della parte V del D.lgs 152/06 e s.m.i. Prescrizioni alla Scheda “L” Emissioni in Atmosfera 1. Si precisa, infine, che la centrale termica è alimentata con combustibile gassoso (metano) Questo sito utilizza cookie. Emissioni in atmosfera, dichiarazione attività in deroga. Emissioni in atmosfera IMPIANTI SOTTOPOSTI A PROCEDURA SEMPLIFICATA ART. 16 legge 56/87 - Bandi dei Centri per l'Impiego, Osservatorio Regionale Mercato del Lavoro, Trasporto pubblico locale di linea autorizzato, VAS Piano direttore della Mobilità Regionale, La Governance della Programmazione Unitaria, Incentivi per l'assunzione di lavoratori svantaggiati in Campania - Annualità 2016, Registro delle aziende pubbliche di servizi alla persona, Punti di Accesso degli Ambiti territoriali, Centro Regionale per le Adozioni Internazionali, Agricoltura sociale in Campania - Fattorie sociali, Registro regionale della promozione sociale, Censimento strutture ricettive - Avviso per i SUAP, Concessioni demaniali ad uso ricreativo turistico, Movimenti turistici - Rilevatore Turistico Regionale, Interventi regionali di promozione culturale (LR n. 7/2003), Promozione dello Spettacolo - legge regionale n. 6 del 15 giugno 2007, Riconoscimento personalità giuridica di diritto privato, Associazioni che operano in favore delle persone straniere, Ordinanze del Presidente della Regione Campania, Programmazione lavori, servizi e forniture, COVID-19, INDAGINE SULLE CARATTERISICHE DEL VIRUS: VARIANTE "INGLESE" NEL 25% DEI CASI IN CAMPANIA, DE LUCA: SBLOCCO DELLA DECONTRIBUZIONE PER DARE RESPIRO ALLE AZIENDE E FAVORIRE INVESTIMENTI AL SUD, COVID-19, ORDINANZA n.5/2021: STOP A FESTE, CORTEI E MANIFESTAZIONI CARNEVALE, COVID-19, IL PRESIDENTE DE LUCA FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE. attività che usano solventi organici, grandi impianti di combustione) e delle norme nazionali di riferimento (in particolare la parte quinta del DLgs. l’esclusione dall’obbligo dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, pur nel rispetto di specifiche prescrizioni, per taluni impianti (articolo 269, comma 10, Autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti e articolo 272, comma 5 Impianti ed attività in deroga); PRESCRIZIONI ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA 1. Relazione emissioni in atmosfera e impatto odorigeno Progetto per la realizzazione di un impianto di produzione di biometano ottenuto dalla digestione anaerobica della ... strategica per il collegamento stradale per l’intera Campania occidentale in quanto consente un agevole Tpologia impianto d'abbattimento Sistemi di misura in continuo C'è un registratore di temperatura collegato all'avviamento delle verniciatrici che perciò, non si possono avviare prima che il post-combustore abbia raggiunto il regime. 272, commi 2 e 3 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., approvata con Delibera n. 82 del 08/03/2012 e Decreto n. 166 del 23/04/2012. Autorizzazione alle emissioni in atmosfera. - ART. l’esclusione dall’obbligo dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, pur nel rispetto di specifiche prescrizioni, per taluni impianti (articolo 269, comma 10, Autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti e articolo 272, comma 5 Impianti ed attività in deroga); 272 comma 1 D.L.gs.152/06 Le attività in deroga di cui all’art. emissioni a Regione Toscana: Code: 00110-ASAA20-2: Publisher: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali: Metadata responsible party pagina 110 - bianca. 272 comma 3 del D.Lgs 152/06, relativamente alle attività in deroga di cui al comma 2 dell’art. Aggiornamento dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera all’anno 2016. 152/06, nonché dell’adesione alle autorizzazioni di carattere generale di cui all’art. La Regione Campania ha adottato un Piano regionale di risanamento e mantenimento della qualità dell’aria approvato con delibera di Giunta Regionale n. 167 del 14/02/2006 e pubblicato sul BURC numero speciale del 5/10/2007, con gli emendamenti approvati dal … m), l’Autorità competente è da intendersi la Regione o la Provincia autonoma indicata dalla legge regionale quale Autorità che provvede al rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera e all’adozione degli altri provvedimenti previsti. Normativa; Modulistica; Decreti; Informazioni ambientali Leggi tutto. Sei in: Home / emissioni in atmosfera attività in deroga regione campania / Non categorizzato / emissioni in atmosfera attività in deroga regione campania Ditta. L’inventario delle emissioni in atmosfera per la Regione Puglia: dalla progettazione alla realizzazione By E. ANDRIANI, M. BRATTOLI, P. BRUNO, M. CASELLI, DE GENNARO G, … La Regione Campania, dotata di un Piano Regionale per la tutela della qualità dell’aria riferito ai rilevamenti effettuati nell'anno 2002, ha avviato le attività per una revisione dello stesso. autorizzazioni di carattere generale - d.lgs 152/06 e ss.mm.ii. modelli e istanze emissioni in atmosfera STAP Caserta. Ditta richiedente: MERAL SpA Sito di Salerno Via Scavate Case Rosse REGIONE CAMPANIA SCHEDA EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE 271 del D.Lgs. cont. Indirizzo. Oggetto della rilevazione sono i tempi e i costi che un’impresa sostiene, in media A.I.A. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera - Regione Piemonte: Subject: emissioni in atmosfera: Scope: Condivisione documenti: Abstract: Inventario delle emissioni inquinanti (anno 2010) Entities involved; Responsabile metadato: 13 marzo 2013 n. 59 - Approvazione "Guida Operativa - Procedura di rilascio dell'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e Modello Unico regionale di istanza". Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti Salerno, al Comune di Cava De' … Aggiornamento dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera all’anno 2016 - Dati, relazione e tabelle (Rev. Normativa; Modulistica; Decreti; Informazioni ambientali Autorizzazione alle emissioni in atmosfera. EMISSIONI IN ATMOSFERA GENNAIO 2001 . a questo Settore tramite il SUAP del Comune di riferimento, così come previsto dall'art. 152 [1]ed elencati alla Parte I dell'Allegato IV alla Parte V, producono emissioni in atmosfera scarsamente rilevanti (ex attività ad inquinamento poco significativo) ed il loro esercizio non richiede autorizzazione. Avvio alla fase di consultazione di cui all’art. Si allega l'autorizzazione alle emissioni in atmosfera N°80 del 3/08/2004 rilasciata dalla Regione Campania. Comune Con Delibera della Giunta Regionale n. 168 del 26.04.2016 - D.P.R. In Campania l’Autorità competente al rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell’art.269 del D. Lgs. Emissioni in atmosfera. sentenza Tar Campania I Sezione n. 21605 del 30/12/2008); b. La Regione Campania, dotata di un Piano Regionale per la tutela della qualità dell’aria riferito ai rilevamenti … Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale Della Regione Campania - Numero Speciale del 15 febbraio 2001 5 / 35 PREMESSA Allo scopo di disciplinare ed uniformare lo svolgimento - da parte dei Settori regionali competenti - delle Autorizzazione allo scarico delle emissioni in atmosfera - dom. A.I.A. Con tale termine si vogliono dunque intendere tutte quelle dispersioni in atmosfera 3, comma 3 del DPR 13 marzo 2013 n. 59, pubblicato sulla G.U. Questionario per l’indagine telefonica. Normativa; Modulistica; Decreti; Informazioni ambientali PRESCRIZIONI ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA 1. Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) mm. Emissioni in atmosfera. n. 152/2006, se si verifica un’anomalia o un guasto tale da non permettere il rispetto di valori limite di emissione, la Direzione dello Home / Tematiche / Ambiente / Informazioni di servizio / Aria, Qualità dell'aria - Partecipa al sondaggio della Commissione Europea dall' 1 al 22 febbraio 2021. * Nell’Autorizzazione alla Emissioni in Atmosfera (Decreto Dirigenziale n°135 dell’8.06.2005) non sono riportati, per il parametro analizzato, valori limite autorizzati. Tale scelta implica la necessità di confrontare i risultati del modello WRF con le osservazioni meteorologiche disponibili al fine di poterne accertare la rappresentatività. Emissioni in atmosfera. ), Antibiotico resistenza ed Infezioni correlate all'assistenza, Elenco Unico idonei Direttori Generali di Aziende ed Enti del SSR, Elenco idonei Direttori Amministrativi e Sanitari, Elenco dei Direttori di Struttura Complessa del Servizio Sanitario Regionale, Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, Avviamento a selezione ai sensi dell’art. 19-05-2020, 11-02-2021). L’ottenimento dell’atto autorizzativo non consente (nella gran parte dei casi) di ritenere “chiuso”, completato, il percorso di adeguamento nè tantomeno consente di “dimenticarsi” degli impianti e delle relative emi… La Regione Campania con Circolare Esplicativa del 10/02/2012, prot. Tuttavia, ai fini del controllo e monitoraggio di tutte le emissioni presenti, le imprese devono Emissioni in atmosfera 8 Ai sensi del comma 14 dell’art. Emissioni in atmosfera STAP Salerno. la DIR/2010/75/UE (4.31 MB)) che prevedono la limitazione delle emissioni in atmosfera di taluni inquinanti emessi da particolari processi (es. d. Autorizzazione alle emissioni in atmosfera in Via Generale – AVG (articolo 272 del D.Lgs. Scarica l'avviso ----- Apposizione della firma digitale e utilizzo della procura . La gestione di impianti o stabilimenti con emissioni in atmosfera comporta non solo la necessità di autorizzazione, bensì anche l’assolvimento di tutta una serie di obblighi che talvolta sfuggono a chi gestisce l’impianto. 13 marzo 2013 n. 59, la Regione Campania ha approvato un modello unico per la richiesta di A.U.A. Emissioni in atmosfera STAP Avellino. Aggiornamento del piano regionale per la tutela della qualità dell’aria - Avvio fase di Scoping - Scadenza 19/12/2019, Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) integrata con la Valutazione di Incidenza (VI) delle attività di aggiornamento del Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell’Aria - CUP 8586, Aggiornamento del piano regionale per la tutela della qualità dell’aria. La Regione in tema di emissioni, in adempimento delle normative europee (es. La ricerca, finanziata dalla Regione Campania ai sensi della LR n. 5 del 2002, è nella fase iniziale ed ha per scopo valutare gli effetti delle emissioni inquinanti, in particolare del PM10, sulla salute umana nell’ambito della Regione Campania, della Provincia di Benevento e del Comune di Benevento. La rilevazione riguarda gli adempimenti relativi alla procedura di rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Avviso ai gestori delle attività che usano formaldeide nel ciclo produttivo: adeguamento limiti entro 31/01/2020 . Delibera della Giunta Regionale n. 168 del 26.04.2016 - D.P.R. Documentazione emissioni in atmosfera. della proposta di Aggiornamento del Piano di Tutela della Qualità dell’Aria della Regione Campania. Messa in esercizio, messa a regime, “mantenimento” Premessa. 272, COMMA 3 - AGGIORNAMENTO SCHEDE TECNICHE. n. 155/2010 in attuazione della direttiva comunitaria 2008/50/CE. Emissioni in atmosfera Scheda L (prot. Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale Della Regione Campania - Numero Speciale del 15 febbraio 2001 5 / 35 PREMESSA Allo scopo di disciplinare ed uniformare lo svolgimento - da parte dei Settori regionali competenti - delle 102502, ha esercitato detta facoltà stabilendo che le citate attività scarsamente rilevanti non hanno alcun obbligo di presentare comunicazione di messa in esercizio dell'impianto o di avvio dell'attività. Dirigenziali – (è un’adesione preventivamente autorizzata dalla Regione Campania per gli stabilimenti con emissioni modeste); e. 272 comma 3 del D.Lgs 152/06, relativamente alle attività in deroga di cui al comma 2 dell’art. a. che l’autorizzazione in oggetto è riferita precipuamente alle emissioni in atmosfera, per cui eventuali motivi ostativi correlati ad altre normative, ivi comprese le difformità edilizie, non rilevano ai fini ambientali (cfr. 1 - Riportare nella “Planimetria punti di emissione in atmosfera” (di cui all’Allegato W alla domanda) il numero progressivo dei punti di emissione in corrispondenza dell’ubicazione fisica degli stessi. La gestione di impianti o stabilimenti con emissioni in atmosfera comporta non solo la necessità di autorizzazione, bensì anche l’assolvimento di tutta una serie di obblighi che talvolta sfuggono a chi gestisce l’impianto. Indagine in corso nell'ambito del progetto "Rafforzamento del monitoraggio, della modellazione e dei piani della qualità dell'aria ai sensi delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente" per conto della DG ENV. Inventario regionale delle emissioni in atmosfera all’anno 2016. Sei in: Home / emissioni in atmosfera attività in deroga regione campania / Non categorizzato / emissioni in atmosfera attività in deroga regione campania. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. 24 giugno 2014, n. 91 convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 116. 152/06, nonché dell’adesione alle autorizzazioni di carattere generale di cui all’art. Benvenuto nel sito dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Campania - Settori Tecnici Provinciali (STAP) per la pubblicazione delle Autorizzazioni delle emissioni in atmosfera, Autorizzazione integrata ambientale e Bonifiche, ai sensi del Decreto Legislativo n.152/2006 e sue modifiche ed integrazioni. Autorizzazioni emissioni in atmosfera - anno 2021 Num. Emissioni in atmosfera, dichiarazione attività in deroga. Copia della domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera e dei relativi allegati, deve essere trasmessa agli Enti interessati, in particolare al Dipartimento provinciale dell’ARPAS, al Comune e all’Azienda USL competenti per territorio, nonché alla Regione (Servizio Tutela dell’Atmosfera e … fonte: http://burc.regione.campania.it n. … 13 marzo 2013 n. 59, la Regione Campania ha approvato un modello unico per la richiesta di A.U.A. Sito di SCAFATI 3/7 SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE Nella compilazione della presente scheda si suggerisce di effettuare una prima organizzazione di tutti i punti di emissione esistenti nelle seguenti categorie: Regione Campania. La Regione esercita la sua funzione di governo e controllo della qualità dell'aria in maniera complessiva ed integrata, per realizzare il miglioramento della qualità della vita, per la salvaguardia dell'ambiente e delle forme di vita in esso contenute e per garantire gli usi legittimi del territorio. Questionario per l’indagine telefonica. La rilevazione riguarda gli adempimenti relativi alla procedura di rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Il decreto legislativo n.152 del 3 aprile 2006 e ss.mm.ii, disciplina nella Parte V Titolo I il rilascio delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti.Il decreto prevede un procedimento ordinario di autorizzazione (art 269), un procedimento semplificato di autorizzazione in via generale (art 272 comma 2) e alcune esclusioni dall'obbligo di autorizzazione (art 272 comma 1). Data. Emissioni in atmosfera STAP Avellino. Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli, Sede Centro Direzionale Isola A6 +39 081 796 61 11 del 29 maggio 2013, ed entrato in vigore il 13/06/2013. Scarica l'avviso ----- Apposizione della firma digitale e utilizzo della procura . n. 152/2006) in precedenza da inoltrare alle U.O. 272 dello stesso decreto. d. Autorizzazione alle emissioni in atmosfera in Via Generale – AVG (articolo 272 del D.Lgs. EMISSIONI DIFFUSE: Le emissioni diffuse possono essere definite come quel tipo di emissioni in atmosfera derivanti da un contatto diretto di sostanze volatili o polveri leggere con l’ambiente in condizioni operative normali di funzionamento di un impianto. 19 settembre 2012. Il Gestore almeno 15 giorni prima di dare inizio alla messa in esercizio del caminio E2 oggetto di modifica dovrà darne comunicazione all'U.O.D. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione dedicata. A.R.C. Inventario regionale delle emissioni in atmosfera all’anno 2016. A.I.A. Scadenza 30.01.2021. devono presentare le adesioni all'autorizzazione generale di cui all'art. Distinguere, possibilmente con colori diversi, le emissioni appartenenti alle diverse categorie, indicate nelle “NOTE DI COMPILAZIONE”. Al riguardo, occorre preliminarmente rilevare che, a norma dell’art. PRESCRIZIONI ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA 1. Avvio consultazioni VAS e VI per l'aggiornamento del Piano regionale di Tutela della Qualità dell'Aria (CUP 8586). con sede legale nel comune di frattamaggiore (na), piazza pezzullo n. 8 ed impianto nel comune di carinaro (ce), via consortile asi aversa nord per l'attivita' di trattamento e stoccaggio rifiuti. (Decreto Dirigenziale n. 512 del 18.11.2020). Sede Centro Direzionale Isola C3-C5 +39 081 796 91 11, Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani, Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Speciali, Carta dei Servizi Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria, Centro di Riferimento AIDS Regione Campania - (Ce.Rif. che l’autorità competente al rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera è la Regione o la Provincia autonoma, ai sensi dell’art. Carlo Trozzi) incaricata dalla Regione Campania alla redazione del piano regionale per la tutela della qualità dell’aria e il censimento delle emissioni in atmosfera. In Campania l’Autorità competente al rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell’art.269 del D. Lgs.

Aumentare Massa Muscolare Solo Con L'alimentazione, Phineas Ferb Sigla, Incidente San Pancrazio-torre Lapillo, Piumini Invernali Donne Saldi, Giudizi Espressi In Base Al Proprio Interesse Dizy,

VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *