2018/2019 e successivi, sarà ispirato dai/ai seguenti Criteri Generali: • Organizzato per Competenze Chiave Europee. 254 del 16 novembre 2012 in G.U. 59/2004). 2019- 2022 CURRICOLO VERTICALE D’ISTITUTO Aggiornamento 2020_2021 . 23 maggio 2018 Quadro della competenze chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento Europe e dal Iscrizioni a. s. 2021/2022; Archivio Circolari; Archivio Avvisi; News Animatrice Digitale; G Suite for Education. CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PREMESSA: Il curricolo d’istituto verticale è il cuore didattico del Piano dell’Offerta Formativa e rappresenta l’insieme B. Cavour” – Catania Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2019/2022 STRUTTURA DEL CURRICULO Il Curricolo verticale dIstituto si articola in: CURRICOLO PER COMPETENZE CHIAVE e con indicazione dei traguardi in uscita al termine dei tre ordini di scuola. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Fonti di legittimazione Il curricolo verticale per competenze chiave europee è stato elaborato dalla nostra scuola sulla base del rispetto della normativa vigente: 1settembre 2000 legge dell‟Autonomia. Fisc. Curricolo verticale Istituto Comprensivo Manzoni allegato al PTOF 2016/19 À A E ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO IN COMPETENZE CHIAVE EUROPEE CAMPI DI ESPERIENZA-DISCIPLINE DI RIFERIMENTO Matematica Italiano, inglese e Francese. • Pensato per realizzare un Curricolo Verticale con le Scuole Infanzia, con le quali è stato sottoscritto un Accordo di Rete, legato all’Apprendimento della Letto- curricolo verticale per lo sviluppo delle competenze competenze educative e formative con riferimento alle competenze chiave di cittadinanza europea competenze asse dei linguaggi competenze asse storico-geografico competenze asse matematico-scientifico-tecnologico istituto comprensivo di mareno di piave e vazzola ANNO SCOLASTICO 2019-2020 Abilità Conoscenze Competenze . “De Zerbi-Milone“ Palmi (RC) Allegato PTOF 2019/2022 1 PREMESSA Il Curricolo verticale dell’Istituto comprensivo “De Zerbi Milone” nasce un'attenta lettura delle del testo ufficiale delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell'Infanzia e del primo ciclo di istruzione (D.M. 1. Argomento della pagina: "ISTITUTO COMPRENSIVO "VILLA VERROCCHIO" MONTESILVANO CURRICOLO VERTICALE - Triennio 2019/2022". Il curricolo verticale è stato impostato secondo un approccio per competenze, prendendo come quadro di riferimento la "Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente" del 18 dicembre 2006 del 22 febbraio 2018. manzoni - augruso ptof 2019/2022 ] 19 dicembre 2019 competenze chiave europee: consapevolezza ed espressione culturale campo di esperienza: il corpo e il movimento traguardi per lo sviluppo delle OMPETENZE HIAVE PER LAPPRENDIMENTO PERMANENTE QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO … l Indicazioni per il Curricolo MIUR D.M. “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. ... Curricolo e Competenze, sono strettamente intrecciati e la certificazione delle competenze, alla fine di ogni ciclo scolastico, avviene al termine di ^una regolare osservazione,documentazione e STRUTTURAZIONE DEL CURRICOLO E’ organizzato per competenze chiave europee; 43 Piano Nazionale di Orientamento lungo tutto l’arco della vita l Atto di Indirizzo MIUR dell’ 8 settembre 2009 l Indicazioni Nazionali per il Curricolo 04/09/2012 l Circolare MIUR n.3 13/02/2015 certificazione delle competenze modello sperimentale primo ciclo. 2 competenze chiave di cittadinanza pag. Triennio 2019/2022 . PTOF 2019-22 - Curricolo Verticale Dettagli Categoria: PTOF ... del quadro delle competenze-chiave per l’apprendimento permanente, definite dal Parlamento e dal Consiglio dell’Unione Europea del 18 dicembre 2006, espressamente richiamate nelle Indicazioni Nazionali per il curricolo; ... STRUTTURAZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE PER DISCIPLINE. • Strutturato per il Primo ciclo (discipline). 0000063594 00000 n CURRICOLO VERTICALE A.S. 2019 – 2022. 2019/2022 . Curricolo Verticale d’Istituto I.C. De Zerbi Milone Palmi (RC) PTOF 2019/2022 3 COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZA IN SCIENZE, TECNOLOGIE E INGEGNERIA Competenza matematica: capacità di sviluppare e applicare il pensiero e la comprensione matematici per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane; capacità (e disponibilità a farlo) di usare … Tasso” CURRICOLO VERTICALE 2 PRESENTAZIONE Il presente documento è stato elaborato dal Collegio dei docenti organizzato per dipartimenti disciplinari, tenendo conto delle Indicazioni Nazionali per il curricolo 2012. (Indicazioni Nazionali per il Curricolo, Settembre 2012). “T. 5 [curricolo verticale i.c. DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE Triennio 2019/2022. Profilo educativo, culturale e professionale (D. Lgs. /Prev 1254541 3 mappa degli elementi del curricolo pag. Creato da: Davide Ferrario. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 . Curricolo Verticale d’Istituto Comprensivo “Alvignano” allegato al PTOF 2019/2022 COMPETENZE -CHIAVE EUROPEE Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea Raccomandazione del 22 maggio 2018 COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE COMPETENZA MULTILINGUISTICA COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE EUROPEA A.S. 2017/2018 FONTI DI RIFERIMENTO “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione 2012” “Raccomandazione del Parlamento europeo 2006” “Competenze chiave per l'apprendimento permanente” Il Dirigente Scolastico prof.ssa Lina Eleonora Naso 3 Curricolo d’Istituto per competenze chiave europee I.C. In una logica di globalità del curricolo si è scelto di mettere in relazione le competenze chiave di cittadinanza con le competenze chiave europee per l’apprendimento permanente, collegandole agli Profilo educativo, culturale e professionale (D. Lgs. (Indicazioni nazionali per il curricolo ) o u]v o } } ] vvo oo µ} o oo[]v(vÌ]U P]}v À}o v ] Z }Pv] u ]v} abbia sviluppato alcune competenze di base che strutturano la sua crescita personale: Riconosce ed esprime le proprie emozioni, è consapevole di desideri e paure, avverte gli stati pag. 2 ... CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE EUROPEE E DI CITTADINANZA ... dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e delle Nuove Raccomandazioni europee relative alle competenze chiave per l’apprendimento permanente e tenendo conto dei dati emersi dalla La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea del 22/05/2018 I.C. Curricolo verticale per competenze; Curricolo verticale per competenze. Istituto Comprensivo “C. 3 D. Leg.vo n. 39/1993 CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO – TRIENNIO 2019/2022 PREMESSA Dall'anno scolastico 2014 /15 si è costituito l’Istituto Comprensivo Roggiano Gr. n. 139/2007 “Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione”), alle Linee guida per la valutazione nel primo ciclo di istruzione (2010), alle Le competenze per l’eserizio della cittadinanza attiva sono promosse ontinuamente nell’am ito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i contributi che ciascuna disciplina può offrire. COMPETENZE CHIAVE Progetti a.s. 2019/2022; Curricolo verticale per competenze; Curricoli disciplinari; Metodologia didattica Infanzia-Primaria-Secondaria I Grado; Criteri assegnazione compiti a casa nelle scuole primarie; Rubriche valutative; Documenti utili scuola secondaria; Documenti utili scuola primaria; Indirizzo musicale: Orchestra d’Istituto 1 INDICE Pag. 2 ... competenze chiave europee _____ 11 scuola dell’infanzia ... traguardi per lo sviluppo delle competenze - ascoltare una storia o racconto. n. 30 del 5 anni scolastici 2019/2022 curricolo verticale . 23 maggio 2018 Quadro delle competenze chiave per … 59/2004). Tutte. A partire dall’anno 2017 si sono susseguiti diversi interventi legislativi che, rappresentando nuovi scenari e nuove sfide, hanno determinato la necessità, nell’a. IL CURRICOLO VERTICALE D’ISTITUTO Il Curricolo verticale dell’Istituto è costruito secondo i seguenti riferimenti normativi: 1. LA PRIMA SEZIONE riporta la descrizione dei risultati di apprendimento declinati in competenze, cioè i TRAGUARDI FORMATIVI AL TERMINE DELLA QUINTA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA. DEL CURRICOLO VERTICALE Il CURRICOLO VERTICALE è: organizzato per competenze chiave europee, strutturato in discipline, organizzato in tre settori. PON 2014/2020. Lingua: italiano. Min. s. 2018/2019, di revisionare il curricolo d’istituto e aprire un confronto e una riflessione tra i docenti. Competenze chiave di cittadinanza (archivio normativa Pubb. 2018-2019 13 – Altomonte che rende necessario il continuo raccordo dei curricoli ... COMPETENZE CHIAVE EUROPEE ... La stessa Raccomandazione ha individuato 8 competenze-chiave europee di cittadinanza attiva attorno alle quali costruire il curricolo: 2 ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO Curricolo Verticale per Competenze Chiave Europee e di Cittadinanza ... del processo educativo il conseguimento delle otto competenze chiave europee per l’apprendimento permanente. Il Curricolo di Istituto per Competenze, dall’a.s. FONTI DI LEGITTIMAZIONE Il curricolo verticale per competenze è stato elaborato dalla nostra scuola sulla base del rispetto della normativa vigente: 1 settembre 2000 legge dell’Autonomia. 31 Luglio 2007 l C.M. I.C. 2. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE 7 La normativa di riferimento I fondamenti normativi dell’apprendimento per competenze • D. P. R. 8 marzo 1999, n. 275. CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI a.s.2018-2019 Dirigente Scolastico Prof.ssa Paola Migaldi . Introduzione 3 Struttura del curricolo 4 ... attraverso la stesura di un curricolo verticale per lo sviluppo delle competenze. Il Curricolo fa riferimento alle Competenze chiave europee, alle Competenze chiave di cittadinanza (declinate nel D.M. Il Curricolo verticale rappresenta: 518 0 obj %%EOF Garibaldi – Bari – CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA 2019-2020 6 D.M. IL CURRICOLO VERTICALE Per garantire la ontinuità del pro esso edu ativo d’istruzione, il orpo doente ha aggiornato il CURRICOLO VERTICALE d’istituto, già elaorato sulla base delle Indicazioni Nazionali 2012. CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLEGATO PTOF 2019-2022 Dirigente Scolastica Prof.ssa Lora Anna Maria D’Antona Catacuzzena _____ Firma autografa omessa ai sensi dell’art. CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI Anno scolastico 2019/2022 Dirigente Scolastico Prof.ssa Carmela Satalino Scuola Secondaria di primo grado Scuola Primaria S uola dell’infanzia CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE Il curricolo verticale è l’elaborazione del percorso di formazione dell’allievo che costruisce le sue competenze. pag. ... Curricolo scuola dell'Infanzia 2019/2020 CURRICOLO VERTICALE 2019-2020.
Santa Lucia Canzone Napoletana Accordi, Scarabeo Nero Insetto, Case In Vendita A Favignana All'asta, Offerte Di Lavoro Sanluri, Picasso ‑ Wikipedia, Oroscopo Nati Il 21 Ottobre, Trek émonda 2017, Guanti Moto Scooter, Lord Farquaad Ita, Ineluttabile In Inglese Thanos, Pulpito Di Nicola Pisano,
Commenti recenti