del tratto ST, Linee Guida sulla diagnosi e sul trattamento dell'infarto acuto del 78613 - LINEE GUIDA NELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA. Il concomitante uso di inibitori di pompa protonica è raccomandato in pazienti che assumono ASA, DAPT o NOAC, che abbiano un alto rischio di sanguinamento gastrointestinale (IA). Frequenza ad almeno il 75% delle lezioni di ciascun docente, Consulta il sito web di Diagnostica ultrasonica – elettrocardiografia. L’impatto dannoso dell’inquinamento e del rumore sui pazienti con sindromi coronariche croniche viene messo in evidenza per la prima volta nelle linee guida della Società Europea di Cardiologia. L'ipertensione arteriosa è il principale fattore di rischio cardiovascolare ed è strettamente associato con le sindromi coronariche croniche. di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU. La cardiopatia ischemica è strettamente legata all'aterosclerosi coronarica, a sua volta correlata a: abuso di alcol, età avanzata, diabete mellito, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, obesità, predisposizione genetica, pregresse patologie cardiovascolari, tabagismo. Cardiopatia ischemica cronica “stabile” (SCAD) Terapia medica vs terapia meccanica Nuove linee guida ESC Fabio Belluzzi Grazie Giovanni per il titolo! 40 Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Raffaele Bugiardini, LINEE GUIDA NELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA 2019/2020, Anno Accademico A distanza di 6 anni dalla precedente versione, è stata pubblicata la quarta edizione della definizione universale di infarto miocardico a … La cardiopatia ischemica include tutte le condizioni in cui si verifica un insufficiente apporto di sangue e di ossigeno al muscolo cardiaco.La causa più frequente è l'aterosclerosi, caratterizzata dalla presenza di placche ad elevato contenuto di colesterolo (ateromi) nelle arterie coronarie, capaci di ostruire o ridurre il flusso di sangue.La cardiopatia ischemica … WEBINAR MILANO CON IL CUORE IN MANO – 3 OTTOBRE 2020: Cardiologia: presente e futuro… Discutiamone, Dalla Presidenza, Report Programmi – Progetti. Cardiopatia ischemica silente: ... Da usare regolarmente in tutti i casi di ischemia cronica con o senza sintomi. - nitrati a lunga durata d'azione: le linee guida ESC 2013 sulla gestione della cardiopatia ischemica cronica ritengono che l'utilizzo routinario dei nitrati a lunga durata d'azione per la gestione della sintomatologia anginosa debba essere rivalutato criticamente in ogni paziente. https://doi.org/10.1093/eurheartj/ehz425, ×  Le recenti linee guida sull’ipertensione arteriosa (ESC 2017) pongono l’accento sui nuovi target terapeutici e sulla terapia di associazione. These cookies will be stored in your browser only with your consent. E' raccomandato (IA) il controllo con raggiungimento del target dei fattori di rischio (PA, colesterolo LDL, Hb glicata). La somministrazione di acetilcolina intracoronarica con monitoraggio ECG può essere effettuata durante l'angiografia, se le coronarie sono normali o hanno stenosi moderate con IWFR/FFR preservate per valutare il vasospasmo microvascolare (IIb/B). La valutazione del calcium score con la TAC, l'individuazione di placche aterosclerotiche, l'ABI, possono modificare il rischio in soggetti asintomatici (IIbB).In adulti ad alto rischio (con diabete, forte familiarità per CAD o quando un precedente test suggerisca un alto rischio di CAD, può essere considerato l'imaging funzionale o CTA coronarica (IIbC). But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. E' raccomandato che i fattori di rischio siano controllati in modo da raggiungere i valori target (IA), la dose dei farmaci escreti per via renale ed usati per la cura della cardiopatia ischemica cronica deve essere adattata al grado di disfunzione renale (IC), l'uso dei mezzi di contrasto ionizzanti ridotto al minimo in pazienti con severa insufficienza renale e preservata produzione di urina per prevenire un ulteriore deterioramento (IB). E' raccomandato il controllo della risposta del paziente alla terapia prescritta (2-4 settimane dopo l'inizio dell'assunzione dei farmaci) (IC). I test non invasivi funzionali possono essere preferiti in pazienti con un range più alto di probabilità clinica, se la rivascolarizzazione è probabile o il paziente ha una CAD, diagnosticata precedentemente. Dopo averla definita l’anno scorso adesso sono state presentate e pubblicate on line le prime linee guida sulla sindrome coronarica cronica (CCS), che riconosce la cardiopatia ischemica cronica (CAD) come un "processo dinamico" di aterosclerosi e funzione arteriosa alterata "che può essere modificato dallo stile di vita, dalle … Linee Guida sulla diagnosi e sul trattamento del angina stabile Linee … La CAD  è una malattia dinamica, dovuta all'accumulo della placca aterosclerotica ed alterazioni funzionali del circolo coronarico, modificabili, grazie a cambiamenti dello stile di vita, terapie farmacologiche, rivascolarizzazione, che portano alla stabilizzazione della malattia o regressione. Clopidogrel: 75 mg / die maggiore effetto antitrombotico; da usare in pazienti che non possono assumere ASA. L'angina può essere tipica o atipica. Se la pressione arteriosa è bassa, meglio basse dosi di betabloccanti o basse dosi di calcioantagonisti non diidropidirinici. Organic nitrates are among the oldest drugs, but they still remain a widely used adjuvant in the treatment of symptomatic coronary artery disease. Le recenti linee guida internazionali sulla cardiomiopatia ipertrofica, consigliano l’intervento chirurgico di miectomia come la terapia di prima scelta nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e sintomi che non rispondono alla terapia farmacologica. I percorsi della forma cronica non  sono standardizzati. Si stima che la mortalità annuale per le forme tipiche di cardiopatia ischemica ( angina, infarto e morte improvvisa ) sia tra 70.000 e 80.000 casi. Eziologia L’aterosclerosi coronarica è di gran lunga la causa più frequente di cardiopatia ischemica… I nitrati short-acting o transcutanei dovrebbero essere considerati, perchè efficaci come farmaci antianginosi e sicuri nello scompenso cardiaco.(IIaA). Dipartimento di Cardiologia Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Università degli Studi di Milano Fabio Belluzzi Ciò che deve … Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. pazienti con angina e sospetto vasospasmo o malattia microvascolare; soggetti asintomatici nei quali la CAD è diagnosticata allo screening. In pazienti con basse frequenza cardiaca e pressione arteriosa la ranolazina o la trimedazidina possono essere considerati farmaci di prima scelta per la riduzione della frequenza dell'angina e per migliorare la tolleranza all'esercizio (IIb C). Thus prolonged therapy with isosorbide dinitrate is not evidence-based. I 2 obiettivi della rivascolarizzazione sono: La decisione di rivascolarizzare con angioplastica o bypass si basa sulla  presentazione clinica (sintomi presenti o assenti) e precedente documentazione di ischemia. Docente Raffaele Bugiardini. DOTT. L'imaging funzionale dell'ischemia miocardica è raccomandato se la CTA  ha dimostrato CAD d'incerto significato funzionale o non è diagnostica. SCREENING PER CORONAROPATIA IN SOGGETTI ASINTOMATICI. L'antialdosteronico è raccomandato in pazienti che rimangono sintomatici, nonostante un adeguato trattamento con ACE-inibitori e betabloccanti, per ridurre morbidità e mortalità (IA). LINEE GUIDA – LINEE GUIDA ESC PER LA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE SINDROMI CORONARICHE CRONICHE 2019. Peraltro confidiamo che nelle future stesure sicuramente si farà riferimento alla terapia innovativa dello scompenso cardiaco cronico a base di Sacubitril Valsartan, come già indicato nelle LG ESC sullo scompenso cardiaco cronico del 2016. La terapia a lungo termine con NOAC o inibitori della vit. La CAD si diagnostica sempre più frequentemente nei pazienti con cancro in fase attiva, come effetto collaterale della terapia (radioterapia a livello del torace/mediastino, cardiotossicità da chemioterapia o immunoterapie) o come risultato di estese terapie antineoplastiche in soggetti anziani. TERAPIA ANTITROMBOTICA IN PAZIENTI POST- PCI CON FA. LINEE GUIDA ESC PER LA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE SINDROMI CORONARICHE CRONICHE 2019, traduzione a cura di: Giuseppina De Benedittis,  Roberto Tommasi,  Cristina Tritto e  Massimo Trianni:  Servizio Territoriale di Cardiologia- Poliambulatorio “Cittadella della Salute- Lecce. Italiano, Corso In pazienti selezionati la combinazione di betabloccanti o calcioantagonisti con ranolazina, nicorandil, ivabradina, trimetazidina può essere considerato un trattamento di I scelta (IIb B). In pazienti diabetici asintomatici di età superiore a 40 anni, l'imaging funzionale o la TAC coronarica possono essere considerati per una valutazione avanzata del rischio cardiovascolare (IIbB). 1) 2. Come prevenire la cardiopatia ischemica? L’espressione cardiopatia ischemica cronica (chiamata una volta ‘angina stabile’) comprende quel cospicuo numero di pazienti che convivono con una patologia cronica, dopo aver avuto in passato un infarto miocardico, oppure effettuato un’angioplastica o istallato un by pass coronarico. Società Europea di Cardiologia-Linee guida cardiologiche Nella forma tipica il senso d'oppressione si avverte al centro del torace o collo, mandibola, spalle o braccia, è precipitato dall'esercizio fisico, è alleviato  dal riposo o nitrati sublinguali entro 5 minuti; 2) considerare comorbilità e qualità di vita (nel caso la rivascolarizzazione sia futile, meglio prescrivere solo terapia medica); 3) ECG, biomarker, EcoDoppler cardiaco, ECG dinamico sec Holter, Rx torace. Editors Cardiologia Ambulatoriale . n LA DIFFICILE DEFINIBILITÀ DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA La cardiopatia ischemica (CI) cronica non è un’entità ben deinibile come quella acuta. La coronarografia è raccomandata (IC) prima della chirurgia valvolare se concomitano storia di malattia cardiovascolare, sospetta ischemia miocardica, disfunzione sistolica del ventricolo sinistro, in uomini di età maggiore di 40 anni e donne in post-menopausa con uno o più fattori di rischio cardiovascolare. In tema di … display: none !important; nuove linee guida sulla cardiopatia ischemica cronica. tag. La coronarografia è necessaria in caso di test non invasivi dubbi o, eccezionalmente, in quei pazienti che svolgono particolari professioni. TERAPIA ANTITROMBOTICA IN PAZIENTI CON CCS ED FA. Risultati immagini per cardiopatia ischemica cronica. E' raccomandata la stima del rischio totale usando lo score in adulti asintomatici di età superiore ai 40 anni, senza evidenza di malattia cardiovascolare, diabete, insufficienza renale cronica o ipercolesterolemia familiare (IC). Il 31 agosto 2019 sono state pubblicate le nuove linee guida (LG) della Società Europea di Cardiologia sulla cardiopatia ischemica cronica, che sostituiscono la precedente … Le statine sono raccomandate in tutti i pazienti con cardiopatia ischemica cronica(IA). Cardiopatia ischemica: trattamento. Il NOAC è sempre raccomandato rispetto agli inibitori della vit.K (IA), a meno chè non ci sia un'importante insufficienza renale. La cardiopatia ischemica cronica (CAD) continua a rappresentare un problema rilevante nella realtà sanitaria italiana e internazionale. sopralivellamento titolo ... Al tal fine sono certamente d’ausilio i documenti di consenso, i criteri di appropriatezza, le raccomandazioni delle linee guida e i modelli di stratificazione del rischio di mortalità e morbilità; tuttavia, al fine di stabilire quale sia la migliore … Sono stati individuati 6 scenari clinici più frequenti: La gestione diagnostica comprende 6 step: 1) valutare i sintomi e considerare se si tratta di angina instabile (es. Corso Interattivo sulle linee guida ESC della cardiopatia ischemica 2. Quasi mai. tachicardia prolungata o miocardite) (IC), o peggioramento dei sintomi, usando preferibilmente stress imaging o in alternativa il test da sforzo (IB). Classificazione della malattia renale cronica Secondo le linee guida delle società scientifiche di nefrologia possiamo di-stinguere 5 diversi stadi di malattia renale cronica, in base al valore di velocità di filtrazione glomerulare (VFG) (calcolato secondo formula di Cockcroft-Gault) e alla presenza di indici di danno renale … Nelle nuove LG, le precedenti risalgono al 2013,  si parla di  sindromi coronariche  croniche (CCS) e non di CAD stabile. La prevenzione è l’arma più importante contro la cardiopatia ischemica. linee guida ESC della cardiopatia ischemica. alto (SCORE tra 5 e 10%) Negli altri LDL < 100 mg/dl o se valore basale compreso tra 100 e 200 mg/dl, riduzione di almeno il50% LDL < 115 mg/dl. LA DOPPIA ANTIAGGREGAZIONE dovrebbe essere considerata in pazienti con moderato o alto rischio di eventi ischemici e senza aumentato rischio di sanguinamento. acute senza La terapia ormonale sostitutiva non è raccomandata per ridurre il rischio nelle donne in post-menopausa (IIIC). Il trattamento farmacologico ha 3 obiettivi: ridurre i sintomi anginosi, ridurre l'ischemia indotta dall'esercizio e prevenire gli eventi cardiovascolari. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Le nuove linee guida europee sulla cardiopatia ischemica cronica. La storia naturale delle CCS è,infatti, modificabile grazie all'ottimale controllo dei fattori di rischio, cambiamenti dello stile di vita, adeguata terapia della prevenzione secondaria e rivascolarizzazione. ASPIRINA 75-100 mg/die è raccomandata (IA) in tutti i pazienti con precedente IMA o rivascolarizzazione o evidenza di CAD all'imaging. Docente La probabilità pre-test è cambiata, perchè lo stile di vita e i trattamenti hanno cambiato lo scenario; 5) test diagnostici: il dato del calcium score è molto valorizzato per escludere un rischio alto. Ace-inibitori … These cookies do not store any personal information. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. E' raccomandato il raggiungimento di una pressione arteriosa sistolica tra 120 e 130 mmHg in generale e 130-140 mmHg nei pazienti più anziani, di età superiore ai 65 anni (IA). In realtà la terapia  farmacologica va personalizzata, cioè adattata a ciascun paziente in rapporto alle sue caratteristiche e preferenze.La terapia farmacologica iniziale consiste in 1 o 2 farmaci antianginosi e, ove necessario, i farmaci per la prevenzione secondaria. Si tratta di angina microvascolare o stenosi dinamiche di vasi epicardici, causate da spasmo coronarico o ponti intramiocardici. I conini tra invecchiamento delle coronarie e patologia aterosclerotica non sono sempre netti,1 e sono una minoranza le manifestazioni sintomatiche della CI cronica … Se il target di LDL non è raggiunto con la massima dose tollerata di statina, è raccomandata la combinazione statina/ezetimibe prima, statina/ezetimibe/ inibitore della PCSK9, se non si raggiunge ancora il target del colesterolo LDL raccomandato (IA). Ticlopidina: 250 mg/bid inibisce l'aggregazione piastrinica. II STEP:se i sintomi anginosi non sono controllati con la precedente terapia, dovrebbe essere considerata la terapia con betabloccanti e calcioantagonisti diidropiridinici (IIa C), come anche la terapia con nitrati long-acting (IIa B)  (controindicati in caso di cardiomiopatia ostruttiva o se il paziente assume inibitori delle fosfodiesterasi) e con ivabradina, se concomita disfunzione ventricolare sinistra o scompenso cardiaco (IIa B). In pazienti con indicazione a TAO in combinazione con ASA e/o Clopidogrel l'INR dovrebbe essere mantenuto tra 2 e 2,5 e il TTR>70% (IIaB). }. La CRT è raccomandata in pazienti sintomatici con scompenso cardiaco in ritmo sinusale con QRS di durata superiore o uguale a 150 ms, blocco di branca sinistra completo ed EF< o uguale a 35%, nonostante la terapia medica ottimale, per migliorare i sintomi e ridurre morbidità e mortalità (IA). Abbiamo linee guida rigorose in materia di sourcing e colleghiamo solo a siti di media affidabili, … Lingua di insegnamento Italiano. Bisogna fare la diagnosi differenziale con le altre cause di dolore toracico. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Per ulteriori approfondimenti si rimanda al testo integrale al seguente link:Israel, european heart journal ehz425 Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei visitatori. I test provocativi intracoronarici dovrebbero essere considerati per identificare la sede e le modalità dello spasmo (IIaB). Ischemia Popolazione generale Coronaropatia Pregresso IMA, pregressa PTCA, pregresso CABG Angina “Cardiopatia Ischemica Cronica…  =  Linee Guida sulla. Ipolipemizzanti-Statine: 20- 40- 80-mg … Nei pazienti con sintomi persistenti ma coronarie angiograficamente normali o stenosi moderate con preservata IWFR/FFR, dovrebbero essere effettuate le misurazioni della riserva di flusso coronarico guide wire-based e/o la resistenza microcircolatoria (IIaB). La triplice terapia con ASA, Clopidogrel e NOAC per più di un mese dovrebbe essere considerata (IIaC), quando il rischio di trombosi dello stent è maggiore del rischio di sanguinamento e la durata totale del trattamento (uguale o inferiore a 6 mesi) deve essere chiaramente specificata alla dimissione ospedaliera. Alla coronarografia dovrebbero andare solo quelli nei quali è probabile una PTCA o se hanno una bassa EF, per migliorarla con il trattamento. La valutazione della storia familiare di malattia cardiovascolare prematura (definita come cardiopatia fatale o non fatale in un parente di primo grado, se uomo prima dei 55 anni, se donna prima dei 65 anni) è raccomandata come parte della valutazione del rischio (IC). Enrico Orsini, Ettore Antoncecchi . Uno dei quadri clinici acuti è rappresentato dall’infarto miocardico … del tratto ST, Linee Guida sulla doppia terapia antiaggregante nella cardiopatia ischemica cronica e acuta, Il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico reperibile online nella piattaforma Insegnamenti online - IOL, Si consiglia di non stampare/scaricare il materiale con molto anticipo rispetto alla lezione di riferimento: il docente potrebbe apportarvi degli aggiornamenti, Il corso avrà luogo attraverso lezioni frontali, Il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico reperibile nella piattaforma Insegnamenti online - IOL, Piattaforma di supporto alla didattica: Insegnamenti online - IOL. Nei pazienti anziani è raccomandata particolare attenzione agli effetti collaterali dei farmaci, intolleranza e sovradosaggio (IC), è raccomandato l'utilizzo dei DES (IA) e l'accesso radiale (IB)e le decisioni sugli esami diagnostici e rivascolarizzazione devono essere basate sui sintomi, l'estensione dell'ischemia, fragilità, aspettativa di vita e comorbilità (IC). III STEP: considerare l'associazione di ranolazina, ivabradina o trimedazidina in chi ha ancora sintomi, nonostante la terapia a base di betabloccanti, calcioantagonisti e nitrati long-acting (IIa B). LINEE GUIDA ESC PER LA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE SINDROMI CORONARICHE CRONICHE 2019 ... la nostra pratica clinica quotidiana tradurre le parti di maggiore interesse per tutti delle pocket Giudelines sulla cardiopatia ischemica cronica, prodotte dalla Società Europea di Cardiologia (ESC) nel 2019. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Quarta edizione linee guida infarto miocardico. In termini clinici, l’efficacia della terapia antiipertensiva dipen-de non solo dalla riduzione degli elevati valori pressori, ma anche e, soprattutto, dal raggiungimen-to di specifici target di intervento che le linee guida … Cardiopatia ischemica cronica: quando fermarsi e discutere in Heart Team? E' raccomandato il controllo della glicemia e dell'Hb glicata (IB).La valutazione della funzione tiroidea è raccomandata, se si sospettano disfunzioni; 4) valutare la probabilità clinica pre-test di malattia coronarica. Il professor Juhani Knuuti, presidente della Task Force delle linee guida e direttore del Centro PET di Turku, in Finlandia, ha dichiarato: “L’inquinamento … L'ECG dinamico sec Holter dovrebbe essere considerato per identificare i cambiamenti dell'ST in assenza di un'aumentata frequenza cardiaca (IIaC). Dopo PCI ASPIRINA 75-100 mg/die è raccomandata (IA). SINDROMI CORONARICHE CRONICHE IN SPECIFICHE CIRCOSTANZE. CLOPIDOGREL 75 mg 1 cpr/die è raccomandato (IB) in alternativa all'ASA nei pazienti intolleranti all'acido acetilsalicilico ma da preferire all'ASA nei pazienti sintomatici ed asintomatici con arteriopatia obliterante arti inferiori o precedente ischemia cerebrale. Dopo il trapianto cardiaco, è raccomandata la coronarografia per valutare la presenza di CAD nel cuore trapiantato e dovrebbe essere effettuata annualmente per i primi 5 anni. Nei pazienti con angina senza sindrome … L'ECG a riposo è raccomandato in tutti i pazienti con dolore toracico di probabile origine cardiaca, durante ed immediatamente dopo l'episodio di angina. Set 13, 2018 Cardiotool Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0. Il livello di evidenza si riduce a IB se la durata del QRS è compresa tra 130 e 149 ms. PAZIENTI CON DIAGNOSI DI SINDROMI CORONARICHE CRONICHE DI LUNGA DURATA. La CAD è la causa più comune di scompenso cardiaco in Europa. I casi clinici … Prasugrel o Ticagrelor possono essere considerati, almeno come terapia iniziale, in specifiche situazioni di alto rischio (trombosi intrastent, stenting complesso del tronco comune o stent multivasale) o se la DAPT non può essere usata, a causa dell'intolleranza all'ASA. I pazienti con angina refrattaria vanno trattati da un Team Multidisciplinare che valuti le opzioni terapeutiche migliori basandosi su un'accurata diagnosi dei meccanismi della sindrome dolorosa. You also have the option to opt-out of these cookies. L'angioplastica coronarica dovrebbe essere considerata in pazienti sottoposti a TAVI e stenosi coronarica > 70% in segmenti prossimali.(IIaC). Il test da sforzo va eseguito precocemente, se necessario, per chiarire l'origine dei sintomi, dopo rivascolarizzazione e/o periodicamente per rivalutare l'ischemia. I nitrati sublinguali sono raccomandati per dare immediato sollievo in caso di angina da sforzo (IB). L'ivabradina dovrebbe essere considerata in pazienti in ritmo sinusale, EF< o uguale a 35% e frequenza cardiaca a riposo maggiore di 70 b/min, che rimangono sintomatici, nonostante un adeguato trattamento con betabloccante, ACE-inibitore e antialdosteronico per ridurre morbidità e mortalità (IIaB); L'amlodipina può essere presa in considerazione per ridurre l'angina in pazienti con scompenso cardiaco, che non tollerano i betabloccanti ed è sicura nello scompenso cardiaco (IIbB).

All'ultima Spiaggia Streaming Altadefinizione, Simboli Cristiani Nelle Catacombe, Frasi Sulla Pecora Nera Della Famiglia, Minimotard Polini 70cc Usata, Encondroma Femore Destro, Webcam Jerusalem Live, Pista Ciclabile Salaria, Trucco Della Divisione Del Corpo, Copertoni Bici Da Corsa 700x25 Continental, Cartina Palestina Ai Tempi Di Gesù Da Colorare, Caravaggio Periodo Chiaro E Scuro,

VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VA:F [1.9.13_1145]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *